Come participare

Un concorso per decorare la Sala di Rappresentanza

L’obiettivo è raccogliere progetti e proposte artistiche per rifare il look a una delle sale più utilizzate dal Comune

Un concorso per decorare la Sala di Rappresentanza

Il Comune ha indetto un concorso di idee per valorizzare la Sala di Rappresentanza del Municipio di Concorezzo.

Un concorso per decorare la Sala di Rappresentanza

L’obiettivo è raccogliere progetti e proposte artistiche per rifare il look a una delle sale più utilizzate del Comune per eventi istituzionali, matrimoni civili e incontri promossi dalle associazioni della città. Il tema del concorso è “Immagini storiche e tradizionali di Concorezzo”.

I partecipanti sono invitati a proporre progetti artistici per completare l’allestimento e decorare le pareti della sala, ispirandosi alla storia, alle tradizioni, alle feste popolari e ai luoghi simbolici della città. Le opere dovranno raccontare eventi significativi per la comunità, personaggi illustri, usanze locali e scorci del territorio concorezzese.

Una giuria selezionerà il progetto vincitore, che sarà realizzato all’interno della sala. Al vincitore andrà un premio di 2.000 euro.

“Una cornice viva e significativa”

“Il concorso di idee ha come obiettivo quello di valorizzare una sala molto utilizzata sia per gli eventi istituzionali che per i matrimoni civili ma anche per corsi, conferenze e iniziative delle associazioni- ha commentato il sindaco Mauro Capitanio-. Le immagini che decoreranno la Sala di Rappresentanza non saranno semplici elementi estetici, ma racconteranno la storia di Concorezzo, facendo da cornice viva e significativa alle attività che vi si svolgeranno. L’invito è quello di prendere spunto sia dalla storia e dai personaggi di Concorezzo, sia dagli eventi e dalle tradizioni locali”.

Entro quando

Le proposte dovranno essere consegnate all’ Urp del Comune di Concorezzo entro il 30 dicembre 2025.
Tutte le info: https://comune.concorezzo.mb.it/it/news/concorso-di-idee-per-la-decorazione-della-sala-di-rappresentanza-con-immagini-storiche-e-tradizionali?type=3