Una settimana di eventi, dal 30 settembre al 5 ottobre, per festeggiare i 30 anni della Residenza Sant’Andrea di Monza (gruppo Korian).
Una settimana di eventi per i 30 anni della Residenza Sant’Andrea
E’ stata davvero una settimana intensa, carica di ricordi e di emozioni, quella vissuta dal personale e dagli ospiti della Residenza, insieme ad ospiti e familiari.
La settimana, si è aperta con le interviste agli ex direttori che hanno fatto la storia di questa realtà sociale. Ad esempio la Dottoressa Carmen Tacconi, che nel lontano 1995, aprì le porte ad una realtà, destinata ad essere un luogo di cura e benessere per le persone anziane.
Mercoledì 1 ottobre c’è stata anche la graditissima partecipazione di Iva Zanicchi, che ha parlato a lungo con gli ospiti della residenza monzese, ripercorrendo le sue radici e la sua storia nel mondo della musica italiana e dello spettacolo. Giovedì 2 ottobre, festa dei nonni con un’intera giornata insieme ai bambini della Scuola dell’Infanzia Maddalena di Canossa di Monza e una tombola dei ricordi, per dare un significato diverso all’incontro di queste due generazioni. Nella stessa giornata, non poteva mancare una Messa dedicata agli angeli custodi, celebrata dall’Arciprete del Duomo di Monza Monsignor Marino Mosconi.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Momenti di emozione, anche con la “Sfilata dei ricordi”, che ha visto protagonisti Ospiti e familiari, in una vera e propria sfilata di moda, in cui figli, generi e nipoti, visibilmente emozionati, hanno fatto sfilare i propri ricordi, accompagnati dalle loro canzoni del cuore. Tra i partecipanti alla sfilata, Giuliana, la nonna della Residenza, 103 primavere, una donna che con la sua semplice eleganza, ha incantato i presenti, sulle note della canzone da lei scelta e che più la rappresenta, “ Uno su mille”.
A valorizzare la bellezza dei modelli d’eccezione, gli allievi dell’Accademia PBS di Monza, che da ormai diversi anni, dedicano una giornata del benessere a tutti gli anziani, al personale e ai familiari della Residenza. E poi ancora in grande pranzo per gli ospiti e le loro famiglie e due iniziative musicali cha hanno saputo emozionare.
“E’ stata una settimana ricca di appuntamenti – racconta la Dottoressa Anna Lucia Cassani – abbiamo aperto il libro dei nostri ricordi, raccontando la nostra storia e quella dei nostri Ospiti e delle loro famiglie, i veri protagonisti di questa festa. Orgogliosa di essere alla guida di questa Residenza, che in questi trent’anni è cresciuta, mettendo sempre gli Ospiti al centro della cura. Augurandoci di dare sempre il meglio e di continuare ad offrire del tempo di qualità ai nostri anziani, ringrazio tutti i familiari che con il servizio socio-educativo , hanno contribuito attivamente nella realizzazione della nostra Festa, tutti i nostri invitati, Iva Zanicchi, per averci raccontato un po’ di se’, ma soprattutto i nostri ospiti, che con i loro sorrisi ,hanno arricchito e arricchiscono di significato il nostro lavoro ogni giorno”.-