Alle 21

Stasera in Duomo a Milano la Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Carlo Acutis

A presiedere la celebrazione l'Arcivescovo Mario Delpini. Con lui anche il Vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino. 

Stasera in Duomo a Milano la Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Carlo Acutis

Questa sera, lunedì 13 ottobre alle ore 21, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo Mario Delpini presiederà la Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Carlo Acutis.  La celebrazione intende esprimere la gratitudine dell’intera Diocesi per la proclamazione a santo del giovane ambrosiano, avvenuta lo scorso 7 settembre a Roma, e proporre un’ulteriore occasione di preghiera per lasciarsi ispirare dalla figura di Carlo, morto nel 2006 all’ospedale San Gerardo di Monza. La celebrazione si terrà in occasione della prima memoria liturgica del nuovo santo, che ricorre domenica 12 ottobre, anniversario della morte.

Stasera in Duomo a Milano la Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Carlo Acutis

Tra i concelebranti ci sarà anche mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno, che guiderà una delegazione proveniente da Assisi, luogo caro ad Acutis e dove sono conservate le sue spoglie mortali.

Durante la Messa sarà esposta una reliquia del giovane ambrosiano, considerato da molti il “primo santo della generazione dei millennial”, deceduto a soli 15 anni. Sarà inoltre presente l’immagine di Carlo venerata nella chiesa milanese di Santa Maria Segreta, che il ragazzo frequentava quotidianamente. La liturgia comprenderà anche la lettura agiografica della vita del santo – secondo la tradizione del rito ambrosiano per le solennità dei santi – e la recita della preghiera “Come Carlo Acutis”, composta dall’Arcivescovo.

Ad animare la celebrazione saranno i cori della Comunità pastorale di Cologno Monzese, intitolata a san Carlo Acutis, di Calò (frazione di Besana in Brianza) e il Coro Ensemble Vox Cordis, diretti da Roberto Bacchini, autore dell’“Inno di Acutis”, un canto commissionato dalla Fom (Fondazione oratori milanesi) per le celebrazioni liturgiche dedicate al santo ambrosiano.

Oltre alle autorità civili del territorio, saranno presenti alla Messa anche le delegazioni delle scuole frequentate da Carlo, l’Istituto Marcelline Tommaseo – dove ha frequentato la scuola primaria e le scuole medie – e l’Istituto Leone XIII che lo ha visto studente liceale fino all’inizio del secondo anno delle superiori.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul portale www.chiesadimilano.it, sul canale YouTube ChiesadiMilano e su Telenova (canale 18 del digitale terrestre).

A presiedere la celebrazione l’Arcivescovo Mario Delpini. Con lui anche il Vescovo di Assisi, Sorrentino.