La polemica

Il pronipote di Mussolini presenta il suo libro in città, Sinistra Italiana insorge

"Spacciare un testo intriso di revisionismo come verità storica è al contempo subdolo e ridicolo"

Il pronipote di Mussolini presenta il suo libro in città, Sinistra Italiana insorge

E’ polemica per la presentazione, prevista il prossimo 28 ottobre a Cesano Maderno, nella sede di Indipendenza, il partito di Gianni Alemanno, del libro “Mussolini e il fascismo. L’altra storia” di Caio Mussolini, pronipote del Duce.

Il pronipote di Mussolini presenta il suo libro in città, Sinistra Italiana insorge

Insorge Sinistra Italiana Monza e Brianza, che per voce della segretaria  Giovanna Amodio e della responsabile antifascismo della segreteria, Paola Pozzoli, commenta: “Spacciare un libro intriso di revisionismo come verità storica è al contempo subdolo e ridicolo”:

“Ancora una volta l’estrema destra crede di potere riscrivere la storia  per i propri fini propagandistici e per cercare di assegnare una dignità al fascismo in nome della pacificazione. Imbarazzante il tentativo maldestro di proporre presunte “fonti storiche” decontestualizzate per convincere il lettore a non credere alla “vulgata storica” che ha delegittimato il fascismo”.

“Un insulto alla Storia, ai partigiani, alla Costituzione e alla democrazia”

Gli organizzatori hanno scelto una data simbolica per presentare il libro: il 28 ottobre, anniversario della Marcia su Roma. L’evento è previsto nella neo inaugurata sede di Indipendenza (in via Como 19), il partito che in Luca Colosimo ha il suo presidente di circolo e in Franco Saitta il referente cittadino.

“Questa iniziativa rappresenta un insulto alla Storia, ai partigiani e alle partigiane di Cesano Maderno che hanno combattuto contro la dittatura nazifascista a costo della vita, un insulto alla Costituzione italiana e allo Stato democratico”, sostengono con determinazione Amodio e Pozzoli.

Per Indipendenza, che a fine settembre ha inaugurato a Cesano Maderno la prima sede di un circolo in provincia di Monza e Brianza, si tratta del primo evento pubblico. Oltre all’autore del libro, che come detto è il pronipote di Benito Mussolini, sarà presente Stefano Graziano, di Carate Brianza, coordinatore provinciale di Indipendenza. “Vi aspetto. Resterete sorpresi nel conoscere l’altra storia”, scrive Caio Mussolini sui social dando appuntamento in Brianza.