Emozioni e tanta musica al Varedino d’oro. Successo per la quarta edizione della manifestazione canora riservata agli under 16
Varedino d’oro
Tanta musica, balli e grandi emozioni alla quarta edizione del Varedino d’Oro andato in scena al teatro Ideal di Varedo. L’evento canoro è stato organizzato dalla parrocchia Santi Pietro e Paolo in occasione della festa della Beata Vergine del Rosario con il patrocinio del Comune di Varedo.
Quarta edizione
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Anche questa edizione è stata presentata dalla talent-scout Giusy Mosca con la Direzione Artistica e regia di Luigi Frojo. Presente anche il nuovo parroco Marco Taglioretti che ha aperto la manifestazione con un saluto al pubblico.
In gara 17 giovani cantanti
La manifestazione ha visto la partecipazione di 17 bambini e ragazzi, divisi in due categorie: Junior (dai 4 ai 10 anni) e Senior (dai 11 a i 16 anni), provenienti da Varedo, Limbiate, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Agrate Brianza: Beatrice Zanaga, Lorenzo Gargano, Beatrice Borrelli, Adele Ottria, Manuel Catalano, Arianna Pavan, Andrea Bacis, Klea Sadiku, Sebastiano Mornata, Nicole Bacis, Alice Lacchini, Rebecca Saturno, Milo Bruno, Alexandra Catana, Giorgia Cesario, Ludovica Maugeri, Lucilla Pavan.
Hanno cantato i successi degli anni ’60
Con il supporto per i cori di due vocalist, Marianna Cocola e Morena Cacciatore, i giovani cantanti hanno interpretato alcune delle più belle canzoni degli anni ‘60 come Nessuno, Io Che Amo Solo Te, La Gatta, La Banda, Fatti Mandare Dalla Mamma, Chariot (I Will Follow Him), Acqua Azzurra Acqua Chiara, Se Telefonando, In Ginocchio Da Te, Città Vuota, Fin Che La Barca Va, Insieme, Il tuo bacio è come un rock, Io che non vivo, Le 1000 bolle blu, Nessuno mi può giudicare, Una zebra a pois.
Lo spettacolo di ballo
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


La seconda parte dello spettacolo ha visto protagonisti i ballerini della scuola di ballo “Alain e Cinzia Dance” di Varedo con le stupende coreografie dei Maestri Alain Di Rutigliano e Cinzia Venturelli: un omaggio alle più belle canzoni anni ’60 cantate dalle due vocalist Marianna Cocola e Morena Cacciatore.
Gli ospiti speciali
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Ospiti della serata, Lubemi, che ha cantato alla chitarra “The house of rising sun” e Kevin Amormino che ha cantato accompagnandosi al violino “Impressione di settembre” della PFM. Due interpretazioni molto apprezzate dal pubblico.
La giuria
La giuria tecnica era composta da Cristina Tau, assessore al Commercio e Servizi Ricreativi e Culturali Comune di Varedo, Alessandro Valassina, autore e giornalista, il maestro Enrico Bezzini, musicista e compositore, i talent scout Marco Perego e Franco Nava, i musicisti Marco Missaglia, e Kevin Amormino.
I premiati
1 POSTO – CATEGORIA JUNIOR: Beatrice Zanaga, 8 anni di Varedo con la canzone Nessuno (premiata dal Parroco di Varedo don Marco Taglioretti)
1 POSTO – CATEGORIA SENIOR: Rebecca Saturno, 12 anni di Varedo con la canzone Insieme (premiata dall’assessore alla Cultura Cristina Tau)
PREMIO INTERPRETAZIONE ORIGINALE: Maugeri Ludovica, 12 anni di Limbiate con la
canzone “Nessuno mi può giudicare” (premiata da don Christian Giana)
PREMIO SIMPATIA: Manuel Catalano, 7 anni da Limbiate con la canzone “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte” (premiata dal Direttore Artistico Luigi Frojo)
PREMIO DELLA CRITICA: Alexandra Catana, 11 anni di Varedo con la canzone “Io che non vivo” (premiata dall’assessore Tau)