Su 19 persone controllate, quasi la metà aveva precedenti, chi per spaccio, chi per reati contro il patrimonio. Uno di loro, che sta per essere rimpatriato, per violenza sessuale.
Controlli in stazione
E’ l’esito del controllo straordinario effettuato giovedì pomeriggio, il 16 ottobre 2025, in stazione a Monza, dagli agenti della Polizia di Stato. Un servizio predisposto dal Questore e che si è concentrato nell’area dello scalo ferroviario, zona “calda” sulla quale lo stesso sindaco Paolo Pilotto è intervenuto in settimana affrontando proprio il tema della sicurezza.
Quasi la metà aveva precedenti
Il servizio di giovedì, coordinato da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha visto l’impiego di due equipaggi, con il supporto operativo dell’Ufficio Immigrazione, della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, ha visto accertamenti su 19 persone, di cui 15 cittadini stranieri provenienti da Tunisia, Marocco, Gambia ed Egitto. Tra questi, 9 uomini hanno risultato avere a loro carico precedenti di polizia per spaccio di sostanze stupefacenti e reati contro il patrimonio.
I provvedimenti
Sei sono stati accompagnati negli uffici di via Montevecchia per gli accertamenti e per l’identificazione. Cinque di loro sono stati sottoposti a fotosegnalamento. Un cittadino tunisino ventenne è stato destinatario di un ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Un 27enne del Gambia, con precedenti di polizia per violenza sessuale, è stato portato al Cpr di Potenza per il successivo rimpatrio. Un 20enne proveniente dalla Tunisia e irregolare sul territorio nazionale e privo di fissa dimora, è stato portato al Cpr di Roma per le procedure di espulsione. Altri due cittadini stranieri con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio sono stati destinatari di provvedimento di avviso orale del Questore. E infine un cittadino tunisino è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per ingresso e soggiorno irregolare sul territorio nazionale.
La riflessione del sindaco
In settimana il sindaco Pilotto era intervenuto proprio in merito alle sicurezza: “Molti temi, come quello delle Stazioni, meritano certamente una attenzione continua: a Monza abbiamo cercato di risistemare la piazza, perché anche la cura delle cose può aiutare a migliorare la sicurezza – ha fatto sapere – In accordo con Prefetto e Questore abbiamo programmato un aumento della illuminazione e anche del sistema di videocamere intorno alla Stazione. Stanno per partire i lavori di ristrutturazione del piccolo edificio che accoglieva uno degli info-point cittadini, e alla sua riapertura stiamo pensando di farne un punto di appoggio ulteriore per Polizia Locale e Forze dell’Ordine. La Polizia Ferroviaria svolge un orario più lungo di attività. Nel frattempo, come accade per il sistema delle nostre piazze, si lavora di concerto tra diverse autorità, coordinate organizzativamente dalla Questura, per garantire i presidi possibili, alternando la presenza di Forze dell’ordine e Polizia locale, compresi gli equipaggi dell’Operazione Strade Sicure dell’Esercito”.