La petizione

Pedemontana e viavai di automezzi da cantiere, sale la preoccupazione

I residenti: "Traffico intenso, velocità sostenuta e, soprattutto, sollevamento di grandi quantità di polvere compromettono la vivibilità della zona e la nostra salute"

Pedemontana e viavai di automezzi da cantiere, sale la preoccupazione

I cittadini di via Per Desio a Cesano Maderno sono esasperati per il continuo viavai degli automezzi di movimentazione terra che, in entrata e in uscita dal cantiere per l’autostrada Pedemontana attraverso la sterrata via Salvo D’Acquisto (di Desio), sollevano e disperdono dal cassone polvere e sassi.

Pedemontana e viavai di automezzi da cantiere, sale la preoccupazione

Nelle ultime due settimane hanno lanciato una petizione che è arrivata al sindaco Gianpiero Bocca in qualità di primo responsabile della salute pubblica in città. La richiesta è chiara: “Si faccia portavoce presso gli Enti competenti affinché venga garantita una gestione del cantiere più attenta, con adeguati interventi di pulizia della strada e una riduzione delle polveri. Un giorno abbiamo contato ventotto camion passare dalle 7.30 alle 8”.

Le fotografie che testimoniano il problema

Nelle fotografie allegate alla petizione (36 firme in tutto) si vedono grossi sassi caduti dai mezzi di movimento terra, la polvere di cantiere accumulata sulle auto dei residenti, nei giardini privati e a bordo strada, e il sollevamento della polvere all’ingresso e all’uscita degli autocarri di cantiere. “Traffico intenso, velocità sostenuta e, soprattutto, sollevamento di grandi quantità di polvere compromettono la vivibilità della zona e la nostra salute”, scrivono i cittadini nel testo della petizione. La pulizia stradale quotidiana con la rotospazzatrice a loro dire è insufficiente, “limitata a un breve tratto di circa 100 metri, eseguita con un unico passaggio, rapido, tra l’accesso al cantiere, in via Salvo D’Acquisto e via Marco Polo”.

L’intervento del sindaco: subito un sopralluogo

Ricevuta la petizione, il sindaco Bocca, referente dei sindaci della Tratta B2 di Pedemontana, ha effettuato un sopralluogo e ha contattato la società al lavoro in città:

“Mi è stato spiegato che si è in attesa dell’autorizzazione della Provincia per una strada che, in previsione del cantiere per l’autostrada, bypasserà via Per Desio e quindi toglierà gli autocarri da via Per Desio. In attesa, saranno asfaltati cento metri dello sterrato che porta al cantiere: ho chiesto che venga fatto in tempi veloci. Ho inoltre chiesto che si usino tutti gli strumenti possibili per evitare la dispersione delle polveri”. Aggiunge il primo cittadino: “Capisco i residenti, ma purtroppo questo è solo l’inizio, niente rispetto ai disagi che dovremo affrontare sul nostro territorio nei prossimi anni per la costruzione dell’autostrada”.

Il tema arriverà in Consiglio comunale

Se ne parlerà in Consiglio comunale: la civica Con Bosio per Cesano ha presentato un’interpellanza per venire a conoscenza di “cosa intende fare l’Amministrazione per migliorare la situazione” in via Per Desio: “Non è colpa dei cittadini l’aver deciso di far passare un’autostrada in un centro abitato”, commenta il consigliere comunale Ivan Romanò.