Una serata per raccontare ai cittadini il grande valore degli orti urbani, didattici e collettivi e del progetto “Coltiva Ceriano – La terra che insegna” che vedrà presto la luce a Ceriano Laghetto. E’ quello che si è tenuto venerdì 10 ottobre alla presenza del sindaco Massimiliano Occa e del Consigliere Massimo Fatiga.
Orti urbani, didattici e collettivi: una serata per illustrare il progetto che nascerà in paese
L’iniziativa nasce grazie a un cofinanziamento di Regione Lombardia nell’ambito del bando “Orti di Lombardia 2025”, che prevede un rimborso spese fino a 6.900 euro su un totale di oltre 13.800 euro di lavori.
Durante la serata è intervenuto anche Antonio Mariotto, rappresentante dell’associazione SempliceTerra, partner dell’Amministrazione nella progettazione e nella futura gestione degli orti, che ha raccontato le esperienze maturate in altri Comuni e le buone pratiche di agricoltura sostenibile.
Come sarà strutturata l’area
L’area individuata per il progetto si trova tra via Primo Maggio e la via vicinale del Nosetto, dove verranno realizzati circa 600 metri quadrati di orti:
- 15 orti urbani destinati ai cittadini,
- 3 orti didattici e collettivi per scuole e associazioni,
- un orto botanico con erbe spontanee e piccoli frutti,
- oltre a un impianto idrico, recinzione e casetta degli attrezzi.
“È un progetto che unisce ambiente, socialità ed educazione” – ha dichiarato il Sindaco Massimiliano Armando Occa. – “Restituiamo ai cittadini un’area oggi inutilizzata, trasformandola in un luogo vivo, dove coltivare non solo verdure ma relazioni, conoscenze e senso di comunità. Gli orti urbani rappresentano un modo concreto di vivere la sostenibilità, imparando a rispettare la terra e a prendersene cura insieme.”
Il Consigliere Massimo Fatiga ha sottolineato come “questo progetto dia una nuova funzione a un’area periferica, rendendola un punto di incontro e di crescita condivisa. Sarà anche un’occasione per le scuole di Ceriano di sperimentare percorsi di educazione ambientale sul campo.”
Il progetto “Coltiva Ceriano – La terra che insegna” rientra nel più ampio impegno dell’Amministrazione per la valorizzazione del verde pubblico e la diffusione di pratiche di cittadinanza attiva.
Le modalità di adesione e assegnazione degli orti verranno rese pubbliche entro la fine dell’anno.