sCambio Comune

Dipendenti della Provincia di Oristano in Brianza per un approfondimento in ambito contabile

Nel 2024 Monza aveva già partecipato al programma ospitando dipendenti dei Comuni di Cinisello Balsamo, Pescara e Cesena

Dipendenti della Provincia di Oristano in Brianza per un approfondimento in ambito contabile

Nei giorni scorsi tre dipendenti della Provincia sarda di Oristano sono stati ospitati in Brianza dove hanno preso parte a una due giorni di confronto e formazione professonale presso il Comune di Monza.

sCambio Comune , dipendenti della Provincia di Oristano in Brianza per un approfondimento in ambito contabile

La trasferta nell’ambito del progetto sCAMBIO COMUNE, promosso da IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale) e ANDIGEL (Associazione Nazionale dei Direttori Generali degli Enti Locali) per favorire la mobilità professionale e la condivisione di buone pratiche tra enti locali.

“Lo spirito di sCAMBIO COMUNE – afferma il Sindaco Paolo Pilotto – rappresenta al meglio il valore della collaborazione tra le amministrazioni pubbliche. Confrontarsi e condividere esperienze significa costruire una Pubblica Amministrazione aperta ai miglioramenti, competente e capace di innovare, ma anche più attenta alle persone e ai valori che contraddistinguono la nostra città”.

Martedì 21 e mercoledì 22 ottobre il Comune ha accolto i tre colleghi sardi per un percorso dedicato all’approfondimento della contabilità economico patrimoniale ed analitica, attraverso l’integrazione dei software in uso, per la gestione delle diverse attività contabili prese in analisi nel progetto. L’iniziativa si è aperta con i saluti del Sindaco Paolo Pilotto e dei Dirigenti del Settore economico e finanziario e del Settore personale.

Le due giornate formative

La prima giornata ha visto momenti formativi e sessioni pratiche sulla transizione dalla contabilità finanziaria a quella economico-patrimoniale. Anche l’attenzione del Comune di Monza sull’integrazione sociale è stata condivisa, durante il momento conviviale del pranzo che si è svolto presso il ristorante PizzAut.
La seconda giornata è stata dedicata alla contabilità analitica e all’uso dei cruscotti interattivi, con a seguire la visita ad alcuni luoghi simbolo della città – palazzo dell’Arengario, Duomo e Musei Civici – e il pranzo presso la Scuola Paolo Borsa, Azienda Speciale di Formazione del Comune di Monza, alla presenza del Vicesindaco e assessore al Patrimonio Egidio Longoni. Il percorso si è poi concluso con la visita alla Villa Reale di Monza.

Il progetto anche nel 2024

Nel 2024, il Comune di Monza aveva già partecipato al programma sCAMBIO COMUNE ospitando dipendenti dei Comuni di Cinisello Balsamo, Pescara e Cesena, e inviando propri lavoratori presso l’Unione Reno Galliera e l’Unione dei Comuni della Valle del Savio.