Acqua e ambiente

Una nuova e significativa alleanza per BrianzAcque

La società dell’acqua dei brianzoli ha ricevuto la proposta di essere partner delle iniziative per il 70° anniversario di Italia Nostra

Una nuova e significativa alleanza per BrianzAcque

Il 2025 ha portato una nuova e significativa alleanza per BrianzAcque. Grazie alle numerose azioni sviluppate in questi anni nel campo della tutela del patrimonio naturale della Brianza e nella valorizzazione del suo patrimonio culturale, la società dell’acqua dei brianzoli ha ricevuto la proposta — tanto prestigiosa quanto responsabilizzante — di essere partner delle iniziative per il 70° anniversario di Italia Nostra, la più importante associazione nazionale per la salvaguardia dell’ambiente e della cultura.

Una nuova e significativa alleanza per BrianzAcque

Tra le molte iniziative alle quali BrianzAcque ha partecipato nel corso dell’anno, oggi il Presidente Enrico Boerci è intervenuto a Roma, nella giornata conclusiva del Congresso Nazionale 2025 intitolato “L’Italia è ancora da salvare?”, ospitato nella prestigiosa sede del Ministero della Cultura. Il Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque ha preso parte a un panel insieme ai vertici di istituzioni nazionali, subito dopo l’intervento introduttivo del Presidente di Italia Nostra, prof. Edoardo Croci.

“È stata un’occasione davvero preziosa”, ha dichiarato Enrico Boerci, Presidente e AD di BrianzAcque, “per la prima volta, nella sede del Ministero della Cultura e alla presenza di rappresentanti istituzionali e stakeholder da tutta Italia, siamo stati chiamati a presentare come modello nazionale il nostro metodo di lavoro, ormai consolidato da anni”.

“Abbiamo illustrato – sottolinea Boerci – come riduciamo le perdite idriche e contrastiamo i cambiamenti climatici, ma anche come lo facciamo attraverso una chiave innovativa, trasformando le minacce in opportunità: opportunità per aumentare il verde pubblico attraverso infrastrutture green che migliorano la sicurezza urbana; per promuovere, con creatività e alleanze trasversali, un nuovo modo di consumare l’acqua nelle case; e per proiettare la futura sinergia tra acqua, ambiente e rifiuti in Brianza”. “Siamo orgogliosi – conclude – che, anche in questa sede istituzionale, sia stato riconosciuto come il nostro modello tenga insieme sostenibilità e promozione del territorio, valorizzando al tempo stesso i suoi patrimoni naturali e culturali”.

Edoardo Croci, Presidente nazionale di Italia Nostra, aggiunge:

“Questo settantesimo anniversario della fondazione di Italia Nostra è l’occasione per ricordare il ruolo dell’associazione nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Paese e per definire il nostro impegno nelle sfide che ci attendono alla luce dell’accelerazione dei cambiamenti climatici, delle fragilità dei territori e delle necessità di cura dei beni attivisti – culturali.  E’ anche attraverso la collaborazione con le istituzioni e le imprese più sensibili a questi temi, che si possono raggiungere importanti risultati a favore delle collettività”.