A novembre

Il cane reattivo, Enpa organizza un corso pratico con Ivano Vitalini

UN seminario interamente pratico di due giorni, dedicato ai cani con comportamenti complessi

Il cane reattivo, Enpa organizza un corso pratico con Ivano Vitalini

Un seminario interamente pratico di due giorni, dedicato ai cani con comportamenti complessi e alle strategie per comprenderli e gestirli in modo consapevole.

Il cane reattivo, Enpa organizza un corso pratico con Ivano Vitalini

A proporlo nel mesee di novembre è l’Enpa di Monza e Brianza. La due giorni formativa sarà tenuta da Ivano Vitalini, rinomato istruttore cinofilo e apprezzato docente formatore FICSS.

Il corso, dal titolo “Il cane reattivo. Dal disagio al dialogo, strategie per comprendere e aiutarlo”, offrirà un percorso di due giornate presso il Rifugio di Monza per approfondire le origini dei comportamenti problematici e imparare a intervenire con empatia, consapevolezza e strumenti concreti.

Programma e obiettivi

Pensato per chi lavora o vive con cani reattivi, aggressivi, iperattivi o con altre forme di disagio comportamentale, il seminario sarà interamente dedicato ad attività pratiche incentrate su osservazione, valutazione e lavoro sul campo.
Durante le due giornate, sotto la guida di Ivano, i partecipanti impareranno a:

  • distinguere tra aggressività, reattività e iperattività
  • leggere i segnali di disagio e comprenderne il significato
  • individuare le cause dei comportamenti difficili (esperienze pregresse, fattori genetici o di razza, contesto ambientale)
  • impostare strategie di intervento e riabilitazione comportamentale efficaci e rispettose
  • costruire un dialogo che trasformi la difficoltà in relazione
  • salvaguardare e rafforzare il rapporto tra cane e proprietario (o tra cane e operatore).

Ad affiancare il relatore nei lavori saranno diversi cani ospiti del Rifugio di Monza e alcuni cani esterni (numero limitato), che verranno valutati individualmente. In questo modo l’esperienza sarà completa e diversificata, offrendo la possibilità di osservare e discutere diversi casi reali.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

A chi è rivolto

Il seminario è un intervento formativo full-immersion pensato per:

  • educatori e istruttori cinofili, operatori e volontari di canile, veterinari
  • proprietari di cani con comportamenti problematici, in particolare, di reattività eccessiva
  • chiunque desideri approfondire il comportamento e l’etologia del cane.

Dove e quando

Martedì 18 e mercoledì 19 novembre, dalle ore 9:30 alle 18:00 (ritrovo a partire dalle 9:00), con una pausa pranzo di un’ora.
L’evento si svolge esclusivamente in presenza presso il Rifugio ENPA di Monza in Via San Damiano 21.

Modalità di partecipazione e quote

Il seminario è organizzato da ENPA Monza e Brianza, a cui sarà devoluta parte del ricavato.
Quote di iscrizione (per le due giornate):
– €100 per partecipante singolo
– €180 per binomio (partecipante + cane), con coinvolgimento nelle sessioni pratiche e valutazione diretta da parte di Ivano Vitalini (numero limitato)
– È prevista una quota ridotta per Volontari e Operatori ENPA.

È obbligatoria la prenotazione compilando il Form d’iscrizione sul sito ENPA Monza:
https://www.enpamonza.it/seminario_il-cane-reattivo

Chi desidera partecipare con il proprio cane dovrà indicare nel modulo alcune informazioni sul cane. Per informazioni: prenotazioni@enpamonza.it

Perché partecipare

È un’occasione preziosa per affinare la capacità di osservare, comprendere e comunicare con i cani più fragili. Dalla gestione quotidiana alle strategie di recupero, i partecipanti impareranno a leggere le cause dei comportamenti problematici e a costruire un dialogo che trasformi la difficoltà in relazione con un approccio moderno, rispettoso e compassionevole, che mette al centro la fiducia e il benessere del cane.