Nei giorni scorsi

Ruba al supermercato e aggredisce il vigilante per darsi alla fuga: arrestata

La donna è stata bloccata dagli agenti della Polizia di Stato e sottoposta agli arresti domiciliari presso la sua abitazione

Ruba al supermercato e aggredisce il vigilante per darsi alla fuga: arrestata

Prima ha tentato di rubare, insieme a una complice, diversa marce dagli scaffali di un supermercato. Poi, nel tentativo di darsi alla fuga, ha colpito più volte al volto l’addetto alla sicurezza, utilizzando il carrello della spesa come ariete per farsi strada. Fortunatamente è stata bloccata dagli agenti della Polizia di Stato.

Ruba al supermercato e aggredisce il vigilante per darsi alla fuga: arrestata

E’ accaduto nei giorni scorsi in un centro commerciale di Monza. Erano circa le 19.30 qundo la volante della Polizia di Stato è arrivata sul posto. Poco prima l’addetto alla vigilanza del supermercato aveva allertato le forze dell’ordine segnalando che le due donne, a lui conosciute perché già resesi responsabili di furti, stavano rubando della merce dagli scaffali, occultandola nella propria borsa.

Giunti sul posto, i poliziotti riuscivano a bloccare una delle due donne mentre fuggiva all’esterno del parcheggio inseguita dal vigilante. Al termine della perquisizione, all’interno della borsa della donna venivano rinvenuti vari beni per un valore complessivo di circa 330 euro.
La donna, una cittadina italiana del 1966, residente ad Agrate Brianza, è stata tratta in arresto per rispondere del reato di rapina impropria, avendo utilizzato violenza per darsi alla fuga. Nell’attesa dell’udienza di convalida, la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.

Altri due arresti

Inoltre nelle giornate dell’1 e 2 novembre 2025, il personale della Polizia di Stato della Questura di Monza e della Brianza, appartenente all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha tratto in arresto altre due persone.

La prima nella giornata del 1 novembre. Nel dettaglio una pattuglia della Squadra Volante, durante il servizio di controllo del territorio, è stata inviata dalla locale COT in via Cavour in quanto un cittadino del Bangladesh, aveva chiesto aiuto perché poco prima gli era stato rubato il telefono cellulare, dopo che un cittadino nordafricano gli era avvicinato con il pretesto di vendergli dell’hashish.
Sulla base delle informazioni fornite dalla vittima, le Volanti della Polizia di Stato giungevano rapidamente in via Cavour dove provvedevano a bloccare il presunto autore del reato, in possesso del cellulare della vittima.
A termine del controllo, nella tasca del reo era stato rinvenuto il cellulare di proprietà della vittima. Condotto in Questura per gli accertamenti di rito, il soggetto, un cittadino tunisino del 2007 con precedenti per reati contro il patrimonio e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato tratto in arresto per rispondere del reato di rapina impropria e trattenuto presso i locali camerali in attesa della celebrazione, ieri 3 novembre, dell’udienza di convalida dell’arresto. Al termine dell’udienza, il Tribunale di Monza ha disposto la misura cautelare della custodia in carcere.

Infine nella serata del 2 novembre, alle ore 19.00 le Volanti della Polizia di Stato sono state inviate in emergenza in centro città, in quanto era stata segnalata una lite tra due persone. Giunti sul posto, i poliziotti notavano in atto una lite tra due uomini, uno dei quali prendeva per il bavero l’altro e lo minacciava chiedendogli del denaro e il telefono cellulare.

Sedata immediatamente la lite e ascoltate le parti, la vittima e i testimoni raccontavano che poco prima era nata una discussione tra le due persone coinvolte, una delle quali aveva strappato di mano il telefono all’altra per poi colpirlo ripetutamente con pugni al volto.
Spostatasi la lite all’esterno dell’edificio, l’aggressore aveva nuovamente colpito la vittima, minacciandolo di morte e chiedendogli denaro per riavere il telefono cellulare.
Accertatosi pertanto il fatto, i poliziotti hanno tratto in arresto l’uomo, un cittadino egiziano del 2002, per rispondere del reato di tentata estorsione.
In data 03 novembre è stata celebrata l’udienza di convalida dell’arresto presso il Tribunale di Monza: l’arresto è stato convalidato ed è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.