Patronato Cgil

Nuovo Bonus Mamme, la Cgil a disposizione per chi ha bisogno di assistenza nella compilazione della domanda

Il bonus, pari a 40 euro per ogni mese lavorato nel 2025, sarà erogato in un’unica soluzione a fine anno

Nuovo Bonus Mamme, la Cgil a disposizione per chi ha bisogno di assistenza nella compilazione della domanda

È attivo anche in Brianza il servizio di assistenza del Patronato Inca Cgil per la presentazione delle domande relative al nuovo Bonus Mamme 2025, la misura che prevede un sostegno economico destinato alle madri lavoratrici dipendenti (escluse le lavoratrici domestiche) e lavoratrici autonome con reddito annuo da lavoro fino a 40.000 euro.

Nuovo Bonus Mamme, la Cgil a disposizione per chi ha bisogno di assistenza nella compilazione della domanda

Il bonus, pari a 40 euro per ogni mese lavorato nel 2025, sarà erogato in un’unica soluzione a fine anno, previa richiesta all’INPS. Ne possono beneficiare: le lavoratrici con almeno due figli, se il più piccolo ha fino a 10 anni, e le lavoratrici con almeno tre figli, se il più piccolo non ha superato i 18 anni, purché con contratto autonomo o a tempo determinato.

Restano escluse dal bonus le lavoratrici domestiche e le madri con contratto a tempo indeterminato e almeno tre figli, che continuano ad usufruire dell’esonero contributivo fino a 3.000 euro annui introdotto nel 2024.

Le domande devono essere presentate entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare INPS del 28 ottobre 2025. Chi matura i requisiti successivamente potrà inoltrare la richiesta fino al 31 gennaio 2026.

Per presentare la domanda rivolgersi al Patronato Inca Cgil Brianza

Per ricevere supporto nella compilazione e nell’invio della domanda è possibile rivolgersi alle sedi del Patronato Inca Cgil di Monza, Vimercate, Lissone, Seregno, Desio, Cesano Maderno e Carate Brianza, oppure contattare il Patronato tramite mail: Monza (accoglienzaincamb@cgil.lombardia.it); Vimercate (infoincavimercate@cgil.lombardia.it); Lissone (infoincalissone@cgil.lombardia.it); Seregno (infoincaseregno@cgil.lombardia.it); Desio (infoincadesio@cgil.lombardia.it); Cesano Maderno  (infoincacesano@cgil.lombardia.it); Carate Brianza (infoincacarate@cgil.lombardia.it).

Quando arriva il pagamento

Il pagamento del bonus è previsto per dicembre 2025, ma l’Inps non ha ancora indicato una data precisa di accredito. Chi presenterà la domanda dopo la scadenza del 7 dicembre 2025, ma entro il 31 gennaio 2026 (nel caso in cui maturi i requisiti successivamente), riceverà il pagamento a partire da febbraio 2026.