Un mostra in Arengario e poi lunedì l’evento istituzionale nell’Auditorum della Provincia. Così Confcommercio Milano, Lodi e Monza e Brianza festeggia gli 80 anni in Brianza, dopo gli eventi che si sono tenuti nei giorni scorsi a Milano. Un anniversario importante che vedrà anche la premiazione di 21 aziende storiche del territorio.
Gli 80 anni di Confcommercio: in città una mostra dedicata
Nel dettaglio apre al pubblico domenica 9 novembre (dalle 9 alle 13) all’Arengario di Monza (piazza Roma) una mostra fotografica che, attraverso le immagini delle imprese storiche, racconta il tessuto commerciale di Monza e Brianza. Un breve viaggio, fra passato e presente, accompagnato dal ruolo di Confcommercio – con le quattro Associazioni Alta Brianza, Monza e Circondario, Seveso e Vimercate – nella crescita del territorio. Ogni Associazione è “rappresentata” dalle foto delle attività storiche: luoghi che custodiscono la memoria economica e sociale e testimoniano la vitalità del commercio.
Imprese storiche con 80 anni di attività che, lunedì 10 novembre, sono protagoniste dell’evento istituzionale a Monza (su invito) per gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in programma dalle 10.30 all’Auditorium Egidio Ghezzi (Provincia di Monza Brianza) in via Grigna 13. Con il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, il presidente della Provincia di Monza Brianza Luca Santambrogio, il sindaco di Monza Paolo Pilotto, l’arciprete di Monza monsignor Marino Mosconi. Verranno premiate 21 imprese storiche rappresentative delle quattro Associazioni territoriali Confcommercio di Monza Brianza (Alta Brianza, Monza e Circondario, Seveso e Vimercate).
Sangalli: “80 anni di storia italiana”
Nei giorni scorsi gli eventi istituzionali per gli 80 anni di Confcommercio a Milano, nella sala Orlando di Palazzo Castiglioni con il presidente Carlo Sangalli, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale monsignor Luca Bressan. In qul frangente proprio il presidente Sangalli aveva affermato:
“Gli 80 anni di Confcommercio sono 80 anni di storia italiana e dunque di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Una storia scritta da piccole, medie e grandi imprese del terziario di mercato che sostengono l’occupazione e garantiscono benessere diffuso”.