Nel pieno del mese di novembre, in lontananza iniziamo già a sentire il richiamo delle feste e, con esse, la voglia di pensare ai preparativi per quello che, da sempre, è il periodo più magico dell’anno. Il tutto godendo ancora di giornate dalle temperature piacevoli, spesso baciate dal sole. L’ideale per ritagliarsi del piacevole tempo libero durante il fine settimana. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma a Monza e in provincia.
Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 novembre
L’Ultimo Tiziano a Carate Brianza
L’entusiasmo manifestato dal territorio ha convinto la Fondazione Costruiamo il Futuro a spostare di otto giorni, con il placet della Galleria Borghese di Roma, la data di chiusura dell’esposizione “L’Ultimo Tiziano” a Carate Brianza. Non si chiuderà dunque il primo dicembre, come annunciato inizialmente, ma si proseguirà fino al 9 dicembre. Otto giorni aggiuntivi per approfittare di questa occasione unica di conoscenza.
Anche a dicembre l’esposizione rimarrà aperta tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, con ingresso gratuito. La prenotazione rimane consigliata, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi, in modo da gestire più agevolmente l’afflusso di visite: dev’essere effettuata online collegandosi a lagrandearteinbrianza.it. Sulla stessa piattaforma è possibile trovare tutte le informazioni che riguardano la mostra, gli eventi e le iniziative collegate.

Mercatino degli hobbisti a Arcore
Sabato 9 novembre, dalle 9 alle 18, il centro di Arcore si trasformerà in un vivace villaggio autunnale grazie al Mercatino degli Hobbisti, organizzato dalla Pro Loco Arcore con il patrocinio del Comune. Un’occasione perfetta per iniziare a pensare al Natale tra creazioni artigianali, colori e profumi di stagione.
Durante la giornata non mancheranno le sorprese: lo spettacolo Falcon Fly permetterà di conoscere da vicino i rapaci, mentre nel pomeriggio gli Alpini offriranno caldarroste e vin brulé per scaldare l’atmosfera. Spazio anche ai più piccoli con l’angolo truccabimbi.

Mostra di vinili e cd per hobbisti ad Agrate
Domenica 9 novembre nuovo appuntamento ad Agrate Brianza per la mostra di vinili e cd per hobbisti, c/o la citta’ della cultura, auditorium Mario Rigoni Stern, via g.m. Ferrario 53. Manifestazione organizzata da Late for the sky e dall’associazione culturale Rock Paradise, con il contributo del Comune di Agrate Brianza. Parteciperanno espositori con migliaia di dischi in vinile, cd, dvd. Ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze, ingresso gratuito. Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Potrai inoltre scambiare dischi e cd con gli espositori.

5^ Donne in Corsa a Villasanta
Pochi giorni a sabato 8 novembre, quando il Parco di Monza si tingerà di rosa grazia alla “5^ Donne in Corsa”, evento organizzato dai negozi Affari&Sport di Michele Cecotti con la collaborazione del Gruppo Podistico Villasantese, la presenza delle Pink Ambassador di Monza e Brianza della Fondazione Umberto Veronesi ed il patrocinio di Comune di Villasanta e Reggia di Monza.
A casa Affari&Sport ci sarà il terzo tempo, durante il rinfresco sarà l’occasione per acquistare gadget al banchetto delle coloratissime Pink (offerta minima 2 euro in base al gadget scelto) dalla cui vendita si ricaveranno fondi per la ricerca scientifica, perché le neoplasie siano individuabili con maggior anticipo e curabili con maggior successo. Le iscrizioni sono aperte – CLICCA QUI – i primi 200 iscritti riceveranno la T-shirt tecnica personalizzata dell’evento.

Pista di pattinaggio a Cesano Maderno
Un’occasione per vivere in anticipo l’atmosfera del Natale in uno scenario suggestivo e divertente. Sabato 8 novembre, e fino all’11 gennaio, piazza Esedra a Cesano Maderno si trasformerà in un luogo incantato grazie alla pista di pattinaggio su ghiaccio. Il modo migliore per trascorrere qualche ora in allegria volteggiando sui pattini in attesa dei prossimi appuntamenti: il 7, 14 e 21 dicembre, e il 6 gennaio, arriveranno infatti i mercatini degli hobbisti e dei sapori con i profumi e i sapori tipici natalizi. Gli orari della pista: da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 19.30, sabato e domenica e festivi dalle 9.30 alle 19.30.

Festa di San Martino a Bellusco
Una giornata all’insegna del gusto, delle tradizioni e del divertimento. Per tutta la famiglia. Il 9 novembre Bellusco si accende con la festa di San Martino, una ricorrenza storica che unisce spiritualità, cultura locale e tradizione contadina per celebrare il santo patrono in un’atmosfera autenticamente brianzola.
L’appuntamento è dalle 9 alle 18 lungo le vie del centro storico, dove la giornata si aprirà con la tradizionale processione con la statua del santo accompagnata dalla banda musicale. Nel programma le bancarelle con i prodotti tipici e d’artigianato, gli stand gastronomici con piatti della tradizione lombarda e specialità autunnali, spettacoli musicali e d’intrattenimento con gli artisti di strada e ancora giochi , laboratori e giostra per bambini. Con anche il battesimo della sella.
