Ingresso gratuito con prenotazione

Una serata di riflessione sul potere delle parole

La propone BCC Carate e Treviglio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Una serata di riflessione sul potere delle parole

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, BCC Carate e Treviglio promuove l’incontro “Parole spezzate e parole
ritrovate”, una serata di riflessione sul potere delle parole: quelle che feriscono e quelle che curano, quelle che distruggono e quelle che ricostruiscono.

Una serata di riflessione sul potere delle parole

Appuntamento mercoledì 12 novembre 2025 – ore 20.30 – Auditorium Vittorio Ghezzi, a Carate Brianza.

L’evento si aprirà con un monologo inedito letto dall’attore Alessio Boni, seguito da una tavola rotonda condotta dall’Avv. Stefania Crema, specialista in criminologia. Interverranno Rosy Russo, fondatrice di Parole O_Stili, la Procuratrice Aggiunta Dott.ssa Manuela Massenz della Procura della Repubblica di Monza e il Prof. Luca Milani psicologo e docente all’Università Cattolica di Milano.
La serata si concluderà con la firma del Manifesto della Comunicazione non ostile da parte del presidente della BCC di Carate e Treviglio Ruggero Redaelli, e del governatore Lions Distretto 108 Ib1, Lorenzo Paolo Terlera, a testimonianza di un impegno condiviso contro ogni forma di violenza a partire dal linguaggio.

“Come banca locale e mutualistica crediamo nel potere generativo delle parole: sceglie-re vocaboli di rispetto e ascolto è il primo passo per una comunità più giusta e solidale. Abbiamo scelto di regalare una serata di riflessione e confronto a tutta la comunità per-ché la violenza di genere e soprattutto la sua prevenzione, sono tematiche che ci riguar-dano da vicino”, dichiara Ruggero Redaelli, presidente della BCC Carate e Treviglio.

Ingresso gratuito con prenotazione fino a esaurimento posti al link https://parole-spezzate-parole-ritrovate.sharevent.it/it-IT/tickets/choose