evento

Cena solidale con delitto

Organizzata dall'associazione Cani&Mici per Amici in collaborazione con la compagnia teatrale Cordis.

Cena solidale con delitto

Una cena con delitto solidale organizzata ad Albiate dall’associazione Cani&Mici per Amici.

Cena con delitto

“Si tratta di una novità assoluta la nostra associazione, una cena con delitto realizzata per noi da Cordis, compagnia teatrale con cui abbiamo già collaborato, formata da giovanissimi e brillanti attori – spiegano gli organizzatori dell’evento – L’appuntamento è per sabato 29 novembre, alle 19.30, presso la sala dell’oratorio/centro sportivo Paolo VI di Albiate in via via Cesare Battisti 69. Sarà un evento interattivo e teatrale in cui i partecipanti, durante la cena, collaboreranno per risolvere un finto omicidio. La serata è un mix di gioco di ruolo, investigazione e spettacolo e gli attori interagiranno con il pubblico. Il tema sarà natalizio per cui sarà anche un’occasione per scambiarci gli auguri. E’ un’assoluta novità divertentissima, dove gli attori di Cordis sapranno coinvolgere il pubblico. Lo scopo è benefico in quanto il ricavato sarà devoluto alla nostra associazione Cani&Mici per Amici Oodv per sostenere le spese delle colonie e dell’oasi felina e in particolare per sostenere Steve, un micio che abbiamo trovato con l’omero rotto e che ha subito un’importante operazione”. I posti sono limitati per cui è necessario prenotarsi via e-mail Caniemiciperamici@gmail.com o via whatsapp al 339-861 6769.

Cani&Mici per Amici

“Il nostro volontariato nasce dalla sensibilità che ci accomuna, dal voler migliorare le condizioni di gatti e cani che più hanno bisogno, partendo dai mici di strada – spiegano i volontari – Cani&Mici per Amici è un gruppo nato da persone comuni, spronato soprattutto dalle energie di Fabiana, una “gattara wonderwoman” della Brianza. All’inizio il gruppo era davvero minuscolo, ma molto attivo. Volevamo fare di più, poter essere qualcuno o qualcosa che fosse riconosciuto per tutelare maggiormente gli animali di cui ci occupavamo, poter fare raccolte pappa, poter creare piccoli eventi e informare le persone per un corretto comportamento nei confronti degli animali. E’ così, che unendo le idee, in una fredda sera del 17 dicembre 2011, si è deciso di dare vita all’associazione”.