Ancora tutto da definire, ma la comunità di Busnago resta pronta e attiva per il futuro della casa parrocchiale. In una nota condivisa con i fedeli, la parrocchia ha reso pubblico il verbale del recente incontro del Consiglio pastorale durante il quale si è discusso della possibilità di intervenire in maniera importanti sulla canonica, che da tempo è in attesa di massicci lavori di riqualificazione e sistemazione.
La casa parrocchiale finirà sotto i ferri
Ma sulle modalità di intervento, come detto, al momento non c’è nulla di definitivo. Il parroco, don Eugenio Boriotti, ha voluto chiarire la situazione, spiegando come la riflessione sulla ristrutturazione o addirittura la ricostruzione della casa parrocchiale sia tutt’altro che conclusa:
“Stiamo ragionando – le parole del sacerdote – Si sta davvero pensando di buttarla giù e di ricostruirla visto che parliamo di una struttura ormai vetusta, ma dobbiamo capire bene se questa strada è realmente percorribile”.
Tre ipotesi sul tavolo
In effetti, nel verbale del Consiglio viene indicato che sono tre le ipotesi ancora sul tavolo: la demolizione con ricostruzione totale o parziale (con tempi, costi e vincoli burocratici da valutare); una ristrutturazione mirata, oppure la demolizione con la rinuncia a ricostruire, che però causerebbe la perdita della metratura esistente.
“È nostro interesse — ha continuato il parroco — Trovare la soluzione giusta per poter arrivare all’obiettivo. Stiamo ragionando ancora quindi è prematuro entrare nello specifico. Però speriamo di avere un quadro più chiaro in tempi brevi”