Ambiente

Dopo 15 anni di attesa e promesse sono partiti i lavori di bonifica della ex Lombarda Petroli

Sono cominciati oggi, lunedì, le operazioni di risanamento di tre dei cinque lotti di cui si compone l’ex area industriale di Villasanta

Dopo 15 anni di attesa e promesse sono partiti i lavori di bonifica della ex Lombarda Petroli

Oggi, lunedì 10 novembre 2025 è una data storica da cerchiare in rosso sul calendario per Villasanta e tutti i villasantesi. Infatti dopo ben 15 anni di attese e promesse è partito il cantiere per la bonifica dell’area ex Lombarda Petroli con Regione Lombardia come soggetto attuatore e con fondi del Pnrr per circa 1,2 milioni di euro.

La bonifica interesserà, in questa prima fase, i suoli insaturi superficiali fino a un metro di profondità dei lotti B,C e D. In queste ore la Castiglia Srl, società che si è aggiudicata la gara d’appalto indetta da ARIA (società in house di Regione Lombardia), ha iniziato le procedure per l’allestimento delle strutture di servizio.

Quindici lunghi anni

Dunque a 15 anni dal disastro ambientale causato dallo sversamento di idrocarburi, diventano realtà i lavori per bonifica dell’ex area Lombarda Petroli.
O meglio, di tre dei cinque lotti che compongono il sito di via Sanzio, rimasto orfano in seguito al fallimento dell’azienda che nel febbraio del 2010 fu al centro della catastrofe ecologica. In totale, ricordiamo, furono circa tremila le tonnellate di oli e combustibili che, a causa di un’azione dolosa finirono nel giro di pochi minuti nella rete fognaria cittadina fino a raggiungere il Lambro, il Po e persino il Mar Adriatico, inquinando terreni e falde acquifere. Da quella maledetta notte sono passati esattamente tre lustri. E da oggi, finalmente, si può parlare concretamente di bonifica. Già, perché proprio da oggi, lunedì, il cantiere che porterà al recupero di buona parte del complesso industriale attualmente dismesso è stato ufficialmente aperto.

Lavori di bonifica della ex Lombarda Petroli iniziati dal lotto B

Da programma, i lavori per la bonifica dell’area ex Lombarda Petroli sono iniziati dal lotto B. Qui da domani si procederà con l’allestimento dell’area baraccamenti e la realizzazione delle piste di cantiere. Nel giro di due settimane circa, l’impresa potrà avviare gli scavi veri e propri che interesseranno (sui tre lotti) circa 25mila metri quadri e un volume di terra di 25mila metri cubi per un costo complessivo di 1,2 milioni euro (con fondi da PNRR). Il cronoprogramma prevede l’esecuzione della bonifica in 337 giorni; il progetto di bonifica e la direzione lavori sono affidati alla società WSP Italia Srl.

La soddisfazione del sindaco Lorenzo Galli

“L’avvio della bonifica sull’area ex Lombarda Petroli è per Villasanta un traguardo importantissimo, raggiunto grazie al lavoro dei tecnici comunali con la stretta collaborazione di Regione Lombardia e il supporto della parte politica – ha sottolineato il sindaco di Villasanta Lorenzo Galli – Si tratta di una partita molto complessa dal punto di vista tecnico e burocratico, ma abbiamo sempre detto che la salubrità dell’area è la cosa più importante e questa è una pietra miliare. Però non ci si ferma qui, si continua a lavorare per completare il percorso di bonifica che ci siamo prefissati”

L’assessore Sormani: “Finalmente ci siamo”

Carlo Sormani, vicesindaco e assessore all’Ambiente: “Finalmente ci siamo. Quella dell’inizio dei lavori di bonifica dei lotti B,C,D della ex Lombarda Petroli era una notizia molto attesa e che valorizza oltre un decennio di lavoro silenzioso e costante delle Amministrazioni guidate dalla lista civica Cittadini per Villasanta. Di concerto con Regione e ARIA spa (che ringraziamo per quanto fatto finora) ci auguriamo che i lavori procedano velocemente e senza intoppi. Come Comune manterremo alta l’attenzione sul cantiere, pur non essendo direttamente coinvolti nei lavori”.