Un numero crescente di persone lamenta cefalee frequenti, dolori al collo e rigidità muscolare nella zona della mandibola. Le pressioni della vita quotidiana portano spesso a digrignare o stringere i denti, soprattutto durante il sonno, peggiorando la situazione. Se a questo si aggiungono vecchi interventi protesici non più adeguati, il rischio di sviluppare dolori persistenti aumenta notevolmente. La diagnosi di queste condizioni è spesso complessa, poiché le cause sono molteplici e interconnesse. Disfunzioni occlusali, postura non corretta, tensioni muscolari e problemi articolari possono contribuire all’insorgenza del dolore, rendendo difficile individuare un’unica causa. Ignorare questi segnali può portare nel tempo a conseguenze importanti, sia per la salute dentale che per l’equilibrio muscolare generale.

Perché è fondamentale una diagnosi precisa
Molte terapie vengono proposte senza una valutazione approfondita e senza strumenti adeguati per una diagnosi realmente accurata. Lo Studio Dentistico Arosio, in sinergia con lo Studio Osteopatico Arosio, si distingue per un approccio integrato e tecnologicamente avanzato nella gestione di questi disturbi. Un supporto essenziale nella fase diagnostica è rappresentato da Teethan (figura 1 e 2), un dispositivo medico non invasivo che analizza l’attività dei muscoli masticatori e cervicali, rilevando eventuali sovraccarichi e squilibri. Questo consente di individuare con precisione problematiche legate all’occlusione e alla tensione muscolare, permettendo di definire il trattamento più adatto per ogni paziente.


Terapia integrata: il valore della collaborazione
Affrontare queste problematiche richiede spesso un intervento congiunto tra odontoiatra e osteopata. Grazie alla collaborazione tra i due studi, è possibile agire in modo mirato e risolutivo, integrando diverse soluzioni terapeutiche: manipolazioni osteopatiche per riequilibrare le tensioni muscolari e articolari (figura 3 e 4); esercizi personalizzati da svolgere a casa per migliorare la postura e ridurre lo stress muscolare; bite intraorali per proteggere la dentatura e ottimizzare l’occlusione (figura 5); riabilitazioni protesiche per correggere restauri non funzionali; trattamenti con tossina botulinica, in collaborazione con una specialista in medicina estetica, per rilassare la muscolatura e alleviare il dolore. Liberarsi da cefalee croniche, dolori mandibolari e fastidi cervicali è possibile, ma solo attraverso una diagnosi corretta e un percorso terapeutico multidisciplinare. Rivolgersi a centri specializzati come lo Studio Dentistico Arosio e lo Studio Osteopatico Arosio è la scelta giusta per ritrovare il benessere e risolvere in modo definitivo queste problematiche.



Per informazioni
Per qualunque informazione lo Studio dentistico del dottor Paolo Arosio e Beatrice Arosio Osteopata vi aspettano nella sede di via Don Lualdi 4/C a Vimercate (tel. 039.6085229 – 3202676512)