"MAGIC OF SHOW"

Oriocenter porta la magia delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 a Bergamo con Yuki, Shubi, Luma, Skye e Kori

Un progetto immersivo dedicato ai valori degli sport invernali che è anche un viaggio tra arte, divertimento e messaggi educativi attraverso cinque personaggi (e delle maxi installazioni)

Oriocenter porta la magia delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 a Bergamo con Yuki, Shubi, Luma, Skye e Kori

Oriocenter si trasforma in un grande regno di neve e fantasia. È stato inaugurato ieri (lunedì 17 novembre) Magic of Snow, il nuovo progetto immersivo dedicato ai valori degli sport invernali del mall bergamasco. Un viaggio tra arte, divertimento e messaggi educativi che accompagnerà Oriocenter verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

L’evento, che ha visto il tradizionale taglio del nastro, ha richiamato istituzioni, campioni dello sport e numerosi visitatori, curiosi di scoprire le undici installazioni monumentali che popolano gli spazi del centro. Presenti il direttore di Oriocenter, Ruggero Pizzagalli; il rappresentante della proprietà Giacomo Torriani (Percassi, mentre Veronica Bianchi di Generali Real Estate purtroppo non è potuta esserci); i sindaci Sergio Suardi (Azzano San Paolo), Alessandro Colletta (Orio al Serio) e Gabriele Cortesi (Seriate), oltre all’ex campione olimpico Giorgio Rocca, all’europarlamentare ed ex sciatrice Lara Magoni e a Mauro Bernardi, presidente di Enjoy Ski.

Il cuore di Magic of Snow è rappresentato dai Five Snowflakes, ovvero Yuki, Shubi, Luma, Skye e Kori, cinque creature metà animali e metà cartoon nate dalla fantasia dell’agenzia creativa Rossi di Modena. Alte oltre quattro metri, realizzate con materiali completamente riciclati e modellate grazie a sei mesi di lavoro di un team di oltre 20 professionisti, le sculture guidano i visitatori in un percorso dedicato agli sport invernali – sci, pattinaggio, slittino, snowboard e hockey. Ogni personaggio incarna un valore fondamentale dello sport: coraggio, amicizia, collaborazione, inclusione e resilienza. Valori che, come ricorda il concept del progetto, diventano fondamentali anche nella vita di tutti i giorni.

Attraverso Qr code dedicati si possono scoprire le storie di questi personaggi, pensate per coinvolgere grandi e piccoli. «Volevamo creare un linguaggio semplice e immediato, capace di raggiungere tutti – ha spiegato Giovanni Rossi, ideatore del progetto -. Così sono nati gli Snowflakes, simboli dei valori dello sport e del percorso di crescita che rappresentano».

A sottolineare la portata dell’iniziativa anche il direttore di Oriocenter, Pizzagalli: «Siamo orgogliosi di ospitare Magic of Snow, un progetto che unisce gioco, arte e cultura sportiva. Vogliamo ricordare a tutti che lo sport non è solo performance, ma rispetto, lavoro di squadra e determinazione». L’ex campione di sci Giorgio Rocca ha ricordato l’importanza delle Olimpiadi come momento di unione: «Un’edizione “di casa” avvicina le persone. Questo progetto anticipa perfettamente ciò che vivremo a febbraio».

Anche Lara Magoni ha evidenziato il ruolo del mall come hub di accoglienza nel periodo olimpico, mentre Mauro Bernardi di Enjoy Ski ha ringraziato Oriocenter per il sostegno all’associazione, che promuove la pratica sportiva per le persone con disabilità.

Con Magic of Snow, Oriocenter invita visitatori di ogni età a vivere la magia degli sport invernali in un ambiente fiabesco e interattivo, offrendo un’esperienza capace di stupire e allo stesso tempo far riflettere. Il mall si prepara così a diventare una delle tappe imperdibili dell’inverno, accogliendo il pubblico in un’atmosfera che anticipa lo spirito dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026.