Il Comune di Meda invita tutta la Cittadinanza a partecipare a un’intera settimana di sensibilizzazione contro
la violenza sulle donne.
Una settimana di iniziative contro la violenza sulle donne
Si conferma quindi l’impegno costante dell’Amministrazione su questi temi fondamentali, come dimostrato anche dalle numerose iniziative realizzate lo scorso anno.
In programma nelle prossime settimane ci sono davvero molte iniziative.
“Questa settimana di eventi rappresenta un momento importante di riflessione e mobilitazione”, dichiara
l’Assessore alle Politiche Femminili Mara Pellegatta. “La violenza sulle donne si combatte insieme, costruendo
una Comunità consapevole e solidale. Invitiamo tutti i Cittadini a partecipare per dire con forza che Meda è
una Città che non resta in silenzio.”
Il programma
Di seguito il programma completo:
- Per dire no alla violenza il Monumento dei Caduti e la Scuola Traversi si illumineranno di rosso contro la violenza sulle donne,
dal 24 al 26 novembre, - Una panchina che abbraccia, una comunità che si rialza insieme,
23 novembre, ore 10:00 – Centro Sportivo Via Icmesa 23/25
Inaugurazione della panchina rossa a cura di Medasport e Real Meda, - Lasciamo un segno per spezzare il silenzio,
23 novembre, ore 10:00-12:00 – Cortile del Municipio,
Laboratorio di pittura a cura degli Amici dell’Arte, - Dove le parole finiscono l’arte inizia,
Dal 24 al 28 novembre – Cortile del Municipio (orari di apertura del Comune),
Esposizione di opere d’arte a cura di ProLoco ProMeda e Unitré, - Voci di donne, storie da cambiare,
22 novembre, ore 17:00 e 29 novembre, ore 10:30 – Medateca,
Incontro di letture, ascolto e condivisione a cura del gruppo di lettura Amici della Medateca e Teatro Vivo –
Gli Antistress, in collaborazione con Maria Altomare Sardella, - Momento di riflessione: l’amore non è vero amore se fa male,
25 novembre, ore 11:30 – Piazza Municipio,
A cura dell’Assessore Pellegatta insieme alle Associazioni di Meda.