Lutto

Addio all’artista e insegnante Alfredo Vismara, cittadino benemerito

Tra le opere realizzate anche le statue del beato Clemente Vismara e la stele per le giovani vittime della strada: oggi i funerali.

Addio all’artista e insegnante Alfredo Vismara, cittadino benemerito

Agrate Brianza piange il suo artista. Si è spento ieri, giovedì 20 novembre, a 80 anni, Alfredo Vismara. Insegnante di storia dell’arte, scultore, era stato anche insignito della benemerenza civica.

Talento e passione coltivati fin da bambino

Considerato un pilatro della società agratese, aveva coltivato la passione per l’arte sin da bambino, trasferendo in particolare nelle opere sacre la sua grande umanità. Con talento e determinazione ha affrontato le difficoltà (con il supporto e la vicinanza in particolare dell’amico don Luigi Corti) , fino a diventare un punto di riferimento per l’arte sacra e contemporanea, stimato anche a livello nazionale.

Ha realizzato le statue del beato Clemente Vismara e molto altro

Vismara ha realizzato anche alcune opere diventate dei simboli per il paese. Tra queste, le statue che celebrano il missionario proclamato beato, padre Clemente Vismara (di cui Alfredo Vismara era nipote). Una che si trova  accanto alla chiesa parrocchiale; l’altra, più recente, all’interno. Sua anche  la “Via Crucis” sul portale della chiesa di San Zenone, a Omate; il busto di madre Ada Bianchi presso il Convento delle Serve di Gesù Cristo, le vetrate nella chiesa di Santa Maria, l’altorilievo nella chiesa di Sant’Anna alla Morosina, il tondo di don Benedetto Galbiati accanto alla parrocchiale.

La statua realizzata da Alfredo Vismara in memoria dello zio, il beato Clemente Vismara

Una stele per i giovani morti sulla strada

E, ancora, la stele “Ai fiori recisi” posata nel 2011 accanto alla scuola di via Battisti, per ricordare i giovani vittime degli incidenti stradali.

Alfredo Vismara nel 2011con l’allora sindaco di Agrate, Ezio Colombo, in occasione dell’inaugurazione della stele realizzata dall’artista in memoria delle giovani vite spezzate sulle strade

Fuori paese aveva realizzato la statua del beato don Luigi Guanella, che si trova sulle guglie del Duomo di Milano. E, ancora, opere anche nel Santuario del Sacro Cuore, a Como.

La benemerenza civica

Nel 2011, come detto, era stato insignito della benemerenza civica “Gelso d’oro” dall’allora sindaco Ezio Colombo.

Le parole del sindaco: “Le sue opere e la sua gentilezza resteranno per sempre”

Commosso il ricordo del sindaco Simone Sironi:

“Alfredo non era solo un artista: era una persona di grande umanità, sensibilità e pacatezza. Il suo sorriso e la sua gentilezza resteranno impressi nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Oggi lo ricordiamo con gratitudine e affetto, certi che il suo esempio continuerà a ispirare le generazioni future”.

Oggi i funerali

I funerali di Alfredo Vismara saranno officiati alle 15 di oggi, venerdì 2 novembre, nella chiesa di San Zenone, a Omate.