Conferenza

La sicurezza nel trasporto pubblico, cosa è emerso dall’incontro al Binario 7

La conferenza è stata organizzata dal Dipartimento Trasporti della Provincia di Monza e Brianza in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Pubblica Amministrazione di Fratelli d’Italia

La sicurezza nel trasporto pubblico, cosa è emerso dall’incontro al Binario 7

Una serata per discutere di sicurezza nel trasporto pubblico. E’ quella che si è tenuta ieri sera presso il Binario 7 di Piazza Castello a Monza. La conferenza è stata organizzata dal Dipartimento Trasporti della Provincia di Monza e Brianza in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Pubblica Amministrazione di Fratelli d’Italia.

La sicurezza nel trasporto pubblico, cosa è emerso dall’incontro al Binario 7

Hanno introdotto i lavori la consigliera regionale Alessia Villa, il coordinatore provinciale di FdI Monza e Brianza Roberto Ceppi e il coordinatore cittadino Andrea Mangano; ha presentato l’evento il responsabile del Dipartimento Affari Regionali, Rosario Mancino.

Fra i relatori principali sono intervenuti il deputato della Commissione Trasporti Fabio Raimondo, il deputato della Commissione Affari Costituzionali Riccardo de Corato, il presidente della FNMA Simone Orlandi e l’assessore ai Trasporti della Regione Lombardia Franco Lucente.

«Abbiamo parlato di sicurezza nel trasporto pubblico – così l’assessore Franco Lucente – con Regione siamo promotori di una regia efficace, capace di dare certezza alle risorse e di realizzare strategie chiare per il futuro della mobilità nel territorio della Brianza e oltre. Guardiamo poi con molto interesse al tema dei biocarburanti e al rinnovo delle flotte autobus; sono pronti altri 200 milioni per il rinnovo delle flotte con tecnologie sostenibili».

Temi centrali della conferenza

Nel corso della serata è stato ribadito l’impegno della Regione Lombardia e degli enti locali a collaborare per: favorire interventi concreti di manutenzione, ammodernamento e videosorveglianza dei mezzi e delle infrastrutture del trasporto pubblico locale; ma anche per garantire percorsi i quali uniscano Sostenibilità, sicurezza e accessibilità tanto per i pendolari che per le famiglie.