Gelsia per la scuola: 6mila iscritti ai progetti di educazione ambientale

Gelsia ambiente promuove l'educazione ambientale con successo: sono 6mila gli iscritti ai nuovi progetti per le scuole
Educazione ambientale: 6mila iscritti ai nuovi progetti di Gelsia
Si amplia la proposta formativa dei progetti di educazione ambientale presentati da Gelsia Ambiente alle scuole del territorio. E il numero di iscritti cresce, raggiungendo la quota di quasi 6.000 partecipanti.
Leggi anche: Gelsia premia gli alunni più green
La proposta formativa
Laboratori educativi per le terze elementare, un incontro formativo con concorso per le classi quarte e un nuovissimo “photo contest” per le seconde medie. Sono i progetti che Gelsia ha messo a disposizione di tutte le scuole del territorio e che hanno raccolto l’entusiasmo delle istituzioni scolastiche. Sono 250 le classi iscritte per un totale di 5.400 studenti e 500 insegnati.
Il photo contest per le scuole medie
La novità di quest’anno è rappresentata dall'innovativo progetto per le seconda medie, un concorso fotografico sul tema della gestione sostenibile dei rifiuti. E’ un modo nuovo di comunicare, che si adatta all'evoluzione del mondo digitale di cui i giovani sono i promotori e maggiori fruitori - fanno sapere da Gelsia.
Un progetto che si associa al consueto incontro frontale in classe, prevedendo la creazione di un mini-site che permette alle classi di caricare i propri elaborati. Che sarà poi possibile vedere e votare.
Le altre attività
Nel corso dell’anno scolastico 2017-2018 gli educatori di Gelsia Ambiente saranno presenti anche nelle terze elementari con i laboratori “Polimeri intelligenti” e “Uffa la muffa”. Obiettivo, scoprire le caratteristiche della plastica e la compostabilità dei rifiuti organici. Nelle classi quarte invece le attività saranno incentrate sul concorso “Ri-creo” (elaborato fatto in materiale riciclato), “Ri-comics” (striscia di fumetti), “Ri-logo” (creazione di un logo sul tema) e “Ri-pulisco” (un disegno perdecorare una delle spazzatrici delle città).
E’ ancora possibile aderire mandando una mail all’indirizzo educazioneambientale@gelsia.it.