Corso antitruffa per gli anziani con i carabinieri VIDEO

Al Circolo Unione di Villasanta presenti il Capitano Pierpaolo Pinnelli, comandante di Monza e il luogotenente Luca Carboni, comandante della Stazione carabinieri di Villasanta.

Corso antitruffa per gli anziani con i carabinieri  VIDEO
Pubblicato:

Sicurezza e e truffe, villasantesi  a lezione dal Capitano Pierpaolo Pinnelli, comandante dell'Arma dei carabinieri di Monza e dal luogotenente Luca Carboni, comandante della stazione dei carabinieri di Villasanta di via Edison.

L'incontro organizzato al Circolo Cattolico Parrocchiale "Unione"

L'incontro, intitolato "Truffe ai danni degli anziani" è ancora in corso al Circolo Cattolico Parrocchiale "Unione" ed è stato organizzato dall'Arma dei Carabinieri e dal Circolo.

Presenti alla speciale lezione una trentina di cittadini, oltre al sindaco Luca Ornago e all'ex candiato sindaco e presidente dell'Associazione Villasanta Attiva Sandro Belli.

A fare gli onori di casa il presidente del Circolo Lorenzo Nidasio.

Durante l'incontro gli esponenti dell'Arma dei carabinieri hanno spiegato alcuni semplici trucchi per prevenire quei reati di natura predatoria che oggigiorno caratterizzano con una certa frequenza la nostra vita quotidiana.

In particolare il Capitano ha parlato ai presenti delle due tipologie più diffuse di reati ovvero il furto in abitazione e la truffa.

Le raccomandazioni agli anziani

Semplici ma efficaci le precauzioni come quella di non tenere soldi e preziosi nei mobili della camera da letto, oppure quella di tenere accesa una luce quando la casa è impresenziata, oppure ancora quella di tenere in giardino un cane.

Contro le truffe, invece, la strategia difensiva è stata invece più complessa, anche perché il truffatore, a differenza del ladro, si presenta come una persona ben vestita e gentile e, proprio grazie a queste caratteristiche, punta a conquistare il favore della propria vittima e, una volta carpitane la fiducia, a sferrare il proprio attacco.

Vittime principali sono gli anziani che è necessario non diano confidenze agli estranei, non parlino troppo di quanto possiedono o dei propri figli e nipoti, onde non fornire appigli a chi ha intenzione di approfittare della loro fiducia senza dimenticare di chiamare il 112 in caso di dubbi.

Seguici sui nostri canali
Necrologie