Testamento biologico a Monza: ecco come funziona

Tutti i documenti e i moduli necessari per il Trattamento di fine vita

Testamento biologico a Monza: ecco come funziona
Pubblicato:

Testamento biologico a Monza: ecco come funziona

D'ora in poi, i monzesi che lo vorranno, potranno redarre il modulo, da depositare in Comune, relativo alle proprie volontà sul Trattamento fine vita. Una novità introdotta all'indomani del "sì" definitivo del Parlamento arrivato a dicembre.

Cosa sono le Disposizioni anticipate di trattamento

Dal 31 gennaio, infatti, ogni persona maggiorenne, capace di intendere e volere, può, attraverso le Disposizioni anticipate di trattamento (Dat), "esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari".

Le Dat vanno depositate presso l'ufficio Stato civile

Presentare le proprie disposizioni è gratuito e devono essere consegnate personalmente all'Ufficio di Stato civile in duplice copia, allegando al modulo anche una copia della carta di identità e della tessera sanitaria. L’ufficiale di Stato Civile provvederà a quel punto all’annotazione in apposito registro.

Si deve nominare un fiduciario

Il disponente indica una persona di sua fiducia, denominata “fiduciario”, che deve essere maggiorenne, capace di intendere e di volere, fare le veci e rappresentare il disponente nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie, nel caso in cui il disponente non sia più in grado di esprimere le proprie volontà.

Il modulo necessario è scaricabile dal sito del Comune di Monza

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie