Carnage: il ritorno dei giovani sul palco di TeatrOreno

Tutto sul nuovo spettacolo della Filodrammatica Orenese in scena il prossimo week end

Carnage: il ritorno dei giovani sul palco di TeatrOreno
Pubblicato:
Aggiornato:

Carnage: il ritorno dei giovani sul palco di TeatrOreno. Tornano i giovani ad esibirsi sul palco in via Madonna di TeatrOreno, a Vimercate. Ad andare in scena alle 21 di sabato 14 aprile e alle 16.30 di domenica 15 sarà infatti la Sezione Giovani della Compagnia Filodrammatica Orenese con il nuovo spettacolo "Carnage", liberamente ispirato all'omonimo film del 2011 di Roman Polanski.

La nuova sfida

“Ho scelto Carnage innanzitutto perché è una sfida per un attore - ha commentato Fabrizio Perrone, regista con l'aiuto di Giulia Fellini - La scenografia è ridotta all’osso, l’azione si svolge tutta in un salotto, e quindi non ci sono altro che i personaggi, messi a nudo, chiusi in una sorta di gabbia in cui per poco più di un’ora". Una nuova sfida che ha iniziato a prendere vita a dicembre, con l'inizio della preparazione dello spettacolo da parte dei quattro attori: Mattia NodariMaria Elena Bergamini e Carlotta Ronco, oltre allo stesso Fabrizio. "La scelta del testo deriva anche da un sogno personale - ha continuato il regista - Dopo aver visto il film ormai 10 anni fa avevo subito maturato il desiderio di farlo a teatro, ma avevo bisogno delle persone giuste e del momento giusto. Solo quest'anno ho sentito che il momento era arrivato".

La storia

Una rissa coinvolge due ragazzini, uno dei quali resta lievemente ferito. Le due coppie di genitori decidono quindi di incontrarsi per risolvere in modo pacifico la questione. Da qui parte il vero e proprio centro della storia, che darà spazio all'emergere degli istinti più feroci e bestiali dell'essere umano.

Specchio dell'attualità

Un ritorno sulla scena quindi per la Sezione Giovani della Filodrammatica, ancora una volta con uno spettacolo mai scontato né banale. "È anche un tremendo specchio della nostra attualità, in cui i genitori spesso si schierano dalla parte dei figli diventando più infantili di loro - ha concluso il regista - Penso alle notizie che ci arrivano dagli spalti delle partite la domenica pomeriggio, o ai professori delle scuole che oggi più che mai devono rispondere del loro operato ai genitori dei ragazzi”.

Prenotazione e biglietti

Il costo dello spettacolo è di 10 euro. È possibile prenotare i biglietti scegliendo i propri posti su www.teatroreno.it.

CARNAGE_v.2
Foto 1 di 1
Necrologie