Ampliamento Gigante domani nuovo incontro tra Giunta e proprietà

Il sindaco di Villasanta Luca Ornago: «Da parte della società Rialto non sono pervenuti i documenti sui quali ci eravamo accordati».

Ampliamento Gigante domani nuovo incontro tra Giunta e proprietà
Pubblicato:
Aggiornato:

Si infittisce il mistero relativo all’ampliamento del «Gigante». Domani mattina, venerdì, Comune e proprietà si troveranno in Municipio per continuare il discorso relativo all'ampliamento.

Si tratta di una lunga partita a scacchi tra la Giunta guidata da Luca Ornago e la società Rialto, proprietaria del marchio «Il Gigante».

Una questione che si trascina da anni

La questione di fondo è nota. La società «Rialto», titolare del Centro commerciale "Il Gigante" di via Vecellio chiede da tempo la possibilità di un ampliamento in un’area di sua proprietà che si trova a ridosso del cavalcavia della Provinciale 45.

Terreno che in parte insiste sul territorio di Villasanta e in parte su quello della confinante Arcore. Per quest’ultima, però, non sussistono problemi dal momento che l’area ha già una destinazione di uso a produttivo.

Per il Pgt villasantese l'area è verde

In territorio villasantese, invece, il Pgt prevede verde strategico, quindi assolutamente incompatibile con una costruzione. Il Comune deve poter portare delle ragioni di alto interesse sociale per i cittadini per giustificare un tale grande cambiamento della destinazione.

L’Amministrazione comunale si è mossa, in questi mesi, con la Provincia, per capire se ci possono essere o meno margini per concedere l’ampliamento del comparto produttivo e le conseguenti compensazioni ambientali.

Una trattativa avvolta nel mistero

Tra le parti si era anche raggiunto un accordo di massima al quale, poi sarebbe dovuto seguire anche la presentazione di un impegno unilaterale da parte del patron del Gigante Giorgio Panizza.

Ed è proprio su questo punto che si infittisce il mistero. Infatti il Gigante, in data 30 marzo, ha protocollato in Municipio un documento che, però a detta della Giunta, «non essendo stato presentato quanto richiesto, non si ritiene possibile procedere alla trasmissione del progetto all’Osservatorio della Provincia MB per l’ampliamento-ricollocazione di attività produttiva in area contrastante con previsioni prescrittive e prevalenti del Ptcp da voi presentata in data 21-10- 2016», si legge in una nota stampa.

"La nostra linea è stata sempre la stessa"

Questo ha spinto l’Esecutivo Ornago a confermare la classificazione dell’area come verde agricolo strategico.

"La nostra linea è sempre la stessa - ha dichiarato Ornago - Affinchè l’impresa possa costruire il proprio fabbricato in quell’area deve presentare un accordo unilaterale. Questo è stato sì presentato ma non rispecchia gli accordi presi precedentemente".

Ma il mistero si infittisce sempre più, infatti abbiamo raggiunto telefonicamente, nei giorni scorsi, i tecnici della Rialto i quali, però, hanno preferito non rilasciare dichiarazioni e rimandare eventuali commenti a dopo il nuovo vertice, convocato in Municipio per domani, tra il sindaco e la Rialto.

Seguici sui nostri canali
Necrologie