Bufera sui test Invalsi: la domanda sui soldi fa infuriare i docenti
In queste ore insegnanti e genitori sul piede di guerra per la domanda numero 10 proposta ai bambini di quinta elementare.

Bufera sui test Invalsi: la domanda sui soldi fa infuriare. In queste ore insegnanti e genitori sul piede di guerra per la domanda numero 10 proposta ai bambini di quinta elementare.
Bufera sui test Invalsi: la domanda sui soldi fa infuriare
“Pensando al tuo futuro, quanto pensi che siano vere queste frasi? A. Raggiungerò il titolo di studio che voglio – B. Avrò sempre abbastanza soldi per vivere – C. Nella vita riuscirò a fare ciò che desidero – D. Riuscirò a comprare le cose che voglio – E. Troverò un buon lavoro”.
E' la domanda numero 10 del Test Invalsi proposta ai bambini di quinta elementare in questi giorni. Una domanda a risposta chiusa che prevede tra le opzioni di risposta: per niente, pochissimo, poco, abbastanza, molto e fondamentale.
Le polemiche
Ovviamente il quesito non è passato inosservato. Anzi, in queste ore il corpo docente e molti genitori, stanno pubblicando in rete la foto della domanda incriminata, dando il via a polemiche e commenti. In particolare chiedendosi quanto fosse opportuno porre delle domande di quel genere a dei bambini di dieci anni.
Parla la dirigente di Cesano
"Opportuno? Direi assolutamente fuori luogo" è il commento di Rita Troiano, Dirigente del secondo Istituto Comprensivo di Cesano Maderno.
"La domanda non ha alcuna pertinenza con i Test Invalsi e oltretutto la trovo pedagogicamente fuori luogo". "Mi chiedo - prosegue la dirigente - come sia possibile ridurre la vita al solo concetto di denaro. Lo trovo davvero poco educativo".
Sulla vicenda ieri è intervenuto anche l'ex consigliere regionale lombardo Giulio Cavalli che dal suo account Twitter ha postato l’immagine e ha scritto: “Domanda del questionario personale #invalsi somministrato ai bambini delle scuole elementari (6 -10 anni). Ma davvero, ma è tutto normale? Sicuri?”
Nessun commento invece, fino a questo momento, dall'Istituto Invalsi.
Ai fini educativi nn capisco il senso di queste domane... Calcolando che sono bambini di eta' fra I 6/10 anni Nn stiamo parlando di colloquio di lavoro.... Nn ho parole.....