Parcheggi, un'ora gratuita per i disabili
Lo conferma il sindaco, controlli per smascherare "i furbetti"

"I disabili possono parcheggiare l’auto gratuitamente per un’ora sulle strisce blu". Il sindaco Roberto Corti interviene per fare chiarezza in merito alla questione dei parcheggi per i portatori di handicap, al centro del dibattito politico cittadino: "Nelle ultime settimane, soprattutto sui social, si sono diffuse informazioni non corrette che hanno generato confusione tra gli utenti più deboli. Ma il punto fermo è che è garantita ai disabili l’ora di sosta gratuita su tutti i parcheggi a pagamento della città".
Una "card" per parcheggiare
Per poter parcheggiare gratuitamente la propria auto sulle strisce blu per un’ora, i portatori di handicap devono richiedere al comando di Polizia locale in via Partigiani d’Italia, 7 una card che dovrà essere inserita nel parcometro. Sono più di una settantina i pass finora rilasciati dalla Polizia locale. Al via una campagna di comunicazione “mirata”. "Nei prossimi giorni - spiega l’assessore al Controllo del territorio Jennifer Moro - su tutti i parcometri saranno messi degli avvisi in cui saranno indicate le modalità per ottenere la card per parcheggiare un’ora gratuitamente sulle strisce blu".
Intensificati i controlli
Maggiori controlli previsti per smascherare i "furbetti". Le zone più critiche sono la stazione ferroviaria e i parcheggi di alcuni supermercati. La sanzione ammonta a 85 euro ed è, inoltre, prevista la rimozione del veicolo e la decurtazione di due punti sulla patente a carico dei trasgressori. Sono state quattro le sanzioni per un uso improprio del contrassegno disabili nel 2017, mentre ammontano a 51 quelle per sosta irregolare negli stalli riservati ai portatori di handicap.