In Villa Reale l'omaggio alla Bella di Monza
Nella splendida cornice del roseto "Niso Fumagalli" la terza edizione dell'evento dedicato alla regina dei fiori

In Villa Reale poesia e musica per omaggiare la "Bella di Monza" a cura della "Casa della Poesia", del "Parco Letterario Regina Margherita", del "Parco Valle Lambro" e "Reggia di Monza".
In Villa Reale nasce la rosa più bella
Sugli antichi documenti è narrata la storia delle rose in Italia, che ha avuto inizio con il primo ibridatore presentatosi al grande pubblico: Luigi Villoresi, direttore dei giardini reali di Monza tra il 1812 e il 1825.
Sua è la famosa "Bella di Monza", elegantissima varietà del Bengala, creata agli inizi dell' 800 e menzionata per la prima volta nel 1826 nel catalogo di un vivaista vicino a Venezia.
Terza edizione della kermesse poetico - musicale
E proprio alla "Bella di Monza" è dedicata la terza edizione della kermesse poetico - musicale voluta dalla "Casa della Poesia", che si terrà domenica 20 maggio a partire dalle 17 nel roseto "Niso Fumagalli". A collaborare all'evento il "Parco Letterario Regina Margherita", il "Parco Valle Lambro" e "Reggia di Monza".
Il programma
Si partirà con la presentazione del libro d’arte "Quaderni del roseto", a cura di Gaetano Orazio, Antonetta Carrabs e Moreno Pirovano, cui seguirà alle 17,30 la suggestiva performance "Acqua di rose".
Alle 18 sarà la volta di "Les roses", passi di danza, note musicali e poesie che parlano di fiori, insieme alle più belle parole d’amore, a cura della Compagnia "La Lezione".
Sarà invece Elisabetta Motta, alle 19, a introdurre il concerto di Vincenzo Zitello intitolato "La rosa nell’arpa".
Un’occasione da non perdere per celebrare l’incanto emanato dalla regina dei fiori.