Domani a Biassono la presentazione del nuovo portale per il cittadino
Appuntamento martedì 15 alle 21 nella sala consigliare di Villa Verri.

Biassono sempre più Comune digitale.
Domani, martedì, la presentazione
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla presentazione del nuovo "Portale per il Cittadino" in programma martedì 15 maggio, alle 21, nella sala consigliare di Villa Verri.
Il sindaco, Luciano Casiraghi
"Nelle attività di comunicazione e informazione è ormai indispensabile utilizzare strumenti digitali – afferma il sindaco di Biassono, Luciano Casiraghi – ed è per questo che intendiamo offrire ai cittadini servizi al passo con i tempi. Uno di questi è il nuovo Portale per il Cittadino che presenteremo martedì 15 maggio, alle 21, nella Sala consigliare di Villa Verri. Un portale - conclude il primo cittadino - che sono certo sarà di grande interesse non solo per amministratori, dipendenti e biassonesi, ma anche per professionisti, CAF, Protezione Civile, Pronto Soccorso, Multiutility, Associazioni".
Un servizio all'avanguardia
“Il Portale per il Cittadino - Territorio & Fiscalità Locale Partecipati” offre infatti un servizio all’avanguardia, completo, rapido, efficace, al passo con i tempi, risultato tangibile di un lungo percorso nel campo dell’innovazione da parte del gruppo Car-Tech. Frutto di un processo sistematico e ingegnerizzato affinato negli anni. Il Portale fa parte del sistema COD.Com (Centro Organizzazione Dati Comunali) che permette di “raccogliere, centralizzare e distribuire” in un “HUB Comunale” le informazioni contenute nei vari software utilizzati dall’Ente o inserite/corrette dai partecipanti.
Complicato?
Per nulla: tutto è molto semplice per l’utente che, con pochi click, può reperire una quantità di dati precisi che lo riguardano evitando ore di coda negli uffici catastali o delle Agenzie delle Entrate o dei Tributi per sentirsi magari dire di tornare in un altro momento.
Ma dove cliccare?
Semplicemente sul bottone “Il Portale per il Cittadino -Territorio & Fiscalità Locale Partecipati” facilmente identificabile sulla home page del Comune (www.biassono.org). Chiunque sarà d’ora in poi facilitato nel reperire dati certi in relazione ai servizi erogati nell’ottica della semplificazione e della massima trasparenza a garanzia di una maggiore precisione e accuratezza informativa. Tutto questo perché fino a qualche anno fa il dato cercato non era facilmente rintracciabile, e tanto meno consultabile, conservato com’era all’interno di vecchi e polverosi archivi.
Oggi, con lo sviluppo tecnologico fornito da Car-Tech, il dato è digitale, è diventato “open”, è stato “democratizzato”.
E visto che rientra nell’area Smart City di IBM è questo un motivo in più per definire Biassono Smart City.
"Provare per credere - afferma il sindaco - Si può quindi a buon ragione concludere dicendo che Biassono è un Comune che sa davvero stare tra i suoi cittadini".