Seveso verso le elezioni: ecco i quattro candidati alla poltrona
Fuori dai giochi Alice Carini, rappresentante di "Italia agli italiani".

Seveso corre verso le elezioni. Sono quattro i candidati alla poltrona di sindaco in vista delle prossime amministrative, in programma domenica 10 giugno. Si tratta di Luca Allievi, Antonio Cantore, Clemente Galbiati e il sindaco uscente Paolo Butti.
Per Butti anche due liste civiche

Ha deciso di ricandidarsi Paolo Butti. A sostenerlo, oltre alla lista del Partito Democratico, ci sono anche due civiche: Impegno E' Servizio, già presente in questi cinque anni e la neonata VivaCittà, definita dal sindaco uscente: "Un gruppo di persone unite da proposte per una città vivace e interessante, che guarda a tutti coloro che si sentono giovani e interessati al bene comune del nostro territorio". Al suo fianco ci saranno gli assessori uscenti Mario La Greca e Giusy Cilia (Impegno E' Servizio), Luigia Caria (VivaCittà) e Fabio Rivolta (Pd).

Allievi sostenuto dal centrodestra
Luca Allievi ci riprova. Cinque anni fa aveva corso, da solo, per la Lega Nord. Ora a sostenerlo c'è tutto il centrodestra, che si presenta con tre liste: Lega, Fratellli d'Italia e Forza Italia. "Un progetto che parte dal basso e che è partito tre anni fa, avviato da poche persone. Ora invece è più vivo che mai". La parola d'ordine è gioco di squadra: "Insieme sapremo ascoltare i cittadini".

Galbiati ci riprova
MuoviAmo Seveso. Un gioco di parole che fa ben capire l'amore per la città, ma soprattutto la volontà di non restare fermi. E' questa la lista a sostegno di Clemente Galbiati, già sindaco dal 1998 al 2008. Ora ci riprova alla guida di una lista civica. A sostenerlo l'ex assessore allo Sport, Marco Mastrandrea e i due consiglieri di Seveso Nel Cuore, Roberto Pagani e Diego Tavecchio.

Cantore guida i grillini
Il Movimento 5 Stelle, che cinque anni fa non era riuscito ad entrare in Consiglio comunale, ci riprova. Si affida ad Antonio Cantore, 60 anni. Con lui undici componenti che fanno parte della lista dei grillini e idee ben chiare nel programma: lotta all'inceneritore di Desio, la creazione del "Centro di cultura contemporanea" dove sorgono le ex piscine e telecamere da installare nei punti strategici dalla città.
Carini non ce la fa
Niente da fare invece per l'unica donna in corsa. Alice Carini, alla guida della lista "Italia agli italiani", non ce l'ha fatta. "Per cavilli burocratici non ci saremo. Spiace invece che ci saranno coloro che non sono praticamente mai stati presenti sul territorio. Noi, comunque, proseguiremo come sempre fatto, con la politica di strada al fianco del cittadino".