Insultato sui social, Veggian fa partire la denuncia

E' di giovedì il post, firmato da un profilo fake, che attacca duramente il candidato del centrodestra

Insultato sui social, Veggian fa partire la denuncia
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo essere stato attaccato pesantemente sui social da un profilo fake, Luca Veggian ha sporto denuncia. E promette: "Ci vorrà tempo, ma la pagheranno". E' di giovedì l'episodio che ha coinvolto il candidato sindaco del centrodestra a Carate.

Il profilo (poi cancellato) di Gianfranco Felix, autore del messaggio 

Attacco social

Giovedì, dopo pranzo, sulla pagina del gruppo Facebook "Carate Brianza" un post ha attaccato pesantemente il candidato sindaco del centrodestra, che ha deciso di non lasciar cadere la cosa.
"Ci vorrà tempo, ma la pagheranno", tuona Luca Veggian che si è rivolto ai carabinieri per sporgere denuncia per diffamazione aggravata. Il messaggio scritto da un profilo falso, a firma di "Gianfranco Felix" ("un fake", tecnicamente, ovvero quei profili che celano in realtà un'identità diversa da quella che si presenta) è stato poi subito rimosso dagli amministratori. Qualche ora più tardi anche la pagina dell’utente "castigatore" è stata disattivata.

Pgt e "frequentazioni"

Nel messaggio - lungo e dettagliato - Veggian è stato "tirato in ballo" per il suo passato prima da assessore tra il 2009 e il 2012 nella giunta Pipino travolta dallo scandalo "Carate Nostra" su episodi di corruzione legati al Piano di governo del territorio. Oltre che per le "frequentazioni" - quando ancora era un giovane emergente della politica - di nomi importanti del partito di Forza Italia finiti nelle inchieste di corruzione della magistratura.
Vicende - è bene dirlo - nelle quali Veggian non è mai stato minimamente coinvolto.

Sul numero del Giornale di Carate in edicola oggi, martedì 19 giugno, tutti i dettagli.

Seguici sui nostri canali
Necrologie