Grande successo per la Stravillasanta by night FOTO
Tra i partecipanti anche il primo cittadino Luca Ornago

Grande festa ieri sera, venerdì, a Villasanta per la quarta edizione della Stravillasanta By Night. Ancora una volta si è confermato il grande fascino di un evento capace di richiamare sempre un pubblico vario, di grandi e piccoli.
Kermesse organizzata dal Gruppo podistico
Un appuntamento non competitivo, organizzato in maniera impeccabile dal Gruppo Podistico Villasantese, che anche quest'anno ha abbinato all'interesse sportivo, l'ormai consolidato spirito solidale che anima la corsa, con parte del ricavato delle iscrizioni devoluto all'associazione San Vincenzo De Paoli di Villasanta, e con tanto di assegno simbolico staccato a margine della manifestazione a certificare la causa nobile.
Le foto
















Tanto intrattenimento per tutti i gusti
Tanto intrattenimento per tutti i gusti anche prima e dopo le due corse a passo libero, per under 14 e adulti, grazie agli amici dell'Athletic Club Villasanta presenti in Piazza Martiri della Libertà, quartier generale della rassegna, ad allietare i più piccoli con giochi e sano divertimento.
Gradevole anche il programma post gara grazie al punto ristoro, ai riconoscimenti riservati a tutti gli iscritti under 14, e ai succulenti premi per dieci fortunati estratti a sorte tra gli adulti, oltre ad omaggi al più giovane e al più anziano (maschio e femmina) ai nastri di partenza.
Allo start anche il sindaco Luca Ornago.
Una kermesse che strizza l'occhio alla solidarietà
Ma, dicevamo, un ruolo importante lo gioca la solidarietà.
"Ringraziamo di cuore gli organizzatori che devolveranno alla San Vincenzo un euro per ogni iscritto - ha sottolineato Pinuccio Fumagalli, vera anima della San Vincenzo - Grazie per quello che fate e, soprattutto, perché trasmettete un messaggio positivo in un mondo dove, purtroppo, si tende ad enfatizzare solo quello che non funziona».
L'opera della San Vincenzo
Il sodalizio, ricordiamo, si impegna ad aiutare oltre un centinaio di famiglie villasantesi ancora duramente colpite dalla crisi economica.
"E non si pensi che la maggior parte sia straniera, anzi, il numero maggiore di nuclei famigliari aiutati è italiano - ha continuato Fumagalli - Oltre all’attività di distribuzione del pacco viveri, siamo coinvolti in prima persona nel gestire due emergenze. Infatti durante l’anno scolastico abbiamo aiutato il Comune a pagare la retta per la mensa a 22 ragazzi. Nello specifico siamo intervenuti con un spesa di 8mila euro che corrisponde al 50% del totale. Infine aiutiamo anche la parrocchia nelle spese di iscrizione di 16 ragazzi all’oratorio estivo. Per non parlare di altre trenta famiglie che aiutiamo nel saldare le bollette delle utenze di luce, acqua e gas. Facciamo carità e viviamo di carità. Per questo ringraziamo il Gruppo Podistico villasantese per aver scelto la nostra realtà a cui destinare i proventi della corsa".