Arte per valorizzare il legame tra città, Parco e Autodromo
Il concorso è arrivato alla decima edizione. E quest'anno è stato istituito il premio dedicato alla memoria di Pier Franco Bertazzini.
Arte per valorizzare il legame tra città e Autodromo. Il concorso è arrivato alla decima edizione. E quest'anno è stato istituito il premio dedicato alla memoria di Pier Franco Bertazzini.
Arte per valorizzare
Una delle più alte forme di linguaggio che si presta, ormai da dieci anni, alla narrazione di un rapporto speciale, quello tra la città di Monza, il suo Parco e l'Autodromo. Un concorso, quello organizzato in tendem dall'Amministrazione comunale - fu proprio l'attuale assessore Longo a istituirlo dieci anni fa - insieme alla scuola di pittura "Alessandro Conti", che permette agli artisti di esprimere, in completa libertà, un'interpretazione di questo legame. E la partecipazione è sempre molto attiva.
Il premio Bertazzini
Ma questo evento culturale ha dovuto registrare una grande assenza. Dalla nascita dell'iniziativa, infatti, l'ex sindaco Pier Franco Bertazzini non aveva saltato un'edizione. Ed è proprio per questo motivo che gli organizzatori hanno deciso di eliminare la categoria "giovani" per creare un riconoscimento in memoria della personalità monzese scomparsa lo scorso giugno.
L'esposizione
I quadri degli artisti sono stati esposti nella Galleria Civica di via Camperio dal 30 agosto. Lì, poi, si sono sottoposti al giudizio insindacabile del pubblico. Ogni visitatore, infatti, ha potuto esprimere la propria preferenza. Ma non solo. Una giuria di esperti del settore - tutti insegnanti di materie artistiche - ha effettuato una valutazione tecnica. I vincitori e gli artisti segnalati, sono stati premiati ieri, sabato 8 settembre. Tra gli ospiti anche il figlio di Pier Franco Bertazzini.