Ex area Ibm Vimercate: sindacato fa festa
In scena concerti, proiezioni, mostre d’arte sul tema dell’accoglienza promossi da Cgil

Per un intero fine settimana l’ ex area Ibm Celestica è tornata a vivere. Non come luogo di produzione e lavoro ma come location di una tre giorni di festa, organizzata dalla Cgil di Monza e Brianza.
Ex area Ibm e grandi eventi
Da giovedì a sabato quello che fu il Polo tecnologico Vimercatese è stato teatro di concerti, proiezioni, mostre d’arte sul tema dell’accoglienza, realizzate con il contributo dell’Istituto d’Arte di Monza. Manifestazione che si è conclusa con una grande performance Jazz, a cui hanno assistito poco meno di mille persone, che ha visto sul palco due ospiti di caratura internazionale come Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia.
Una lente sull'area produttiva "deserta"
La kermesse, inizialmente promossa per sostenere i referendum (saltati) voluti dal sindacato è stata l’occasione per riportare l’attenzione sull’enorme zona produttiva ormai vuota e inattiva da anni. “Con questo evento speriamo di riaccendere i riflettori su quest’area che un tempo era luogo di lavoro per oltre 5mila persone - ha affermato Ezio Cigna, segretario organizzativo della Cgil di Monza e Brianza - . Un’area, oggi di proprietà di Unicredit, fatta di capannoni e uffici che potrebbe essere perfettamente operativa nel giro di pochi giorni. L’auspicio è che operatori privati con una certa progettualità siano in grado di rilanciare l’ex polo tecnologico che è un punto centrale del nostro territorio”.