In piazza con la Protezione civile FOTO GALLERY

La campagna informativa nazionale "Io non rischio" è sbarcata nelle piazze di Monza e Lissone.

In piazza con la Protezione civile FOTO GALLERY

In piazza con la Protezione civile. L’iniziativa nazionale “Io non rischio” è sbarcata nelle piazze di Monza e Lissone.

In piazza con la Protezione civile FOTO GALLERY

Io non rischio

Studenti delle scuole superiori, bambini, cittadini, istituzioni. In tanti oggi sono passati dal gazebo informativo della Protezione civile in occasione dell’iniziativa “Io non rischio”. L’Italia è un paese ad alto rischio sismico e idrogeologico, ed è fondamentale per i cittadini essere informati sui pericoli e su come evitarli. Le tute gialle, quindi, hanno messo a disposizione dei curiosi tutta la propria esperienza, contribuendo a divulgare le buone pratiche da mettere in atto in caso di situazioni di emergenza.La campagna nazionale “Io non rischio” è sbarcata anche in Brianza. Ieri, infatti, i gruppi di Protezione civile hanno allestito banchetti informativi nelle piazze di Monza e Lissone.

Sicurezza e rischi naturali

Io non rischio è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un Paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema. Una consapevolezza, quindi, delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: “io non rischio”.  E proprio di sicurezza e rischi naturali, ma anche di best practices si è parlato questo fine settimana a Monza e a Lissone.