Al via i lavori sulla fogna, nuova viabilità da lunedì
In partenza il rifacimento del sistema idrico in via Buonarroti che durerà tre mesi e mezzo

Ripartono i lavori stradali. E’ in fase di decollo il rifacimento delle fognature di via Buonarroti, deteriorate dalle infiltrazioni delle radici degli alberi che fiancheggiano la strada. Da lunedì 18 maggio 2020 BrianzAcque inizierà ad allestire il cantiere destinato a sostituire e a potenziare i condotti usurati con nuove tubazioni, a perfetta tenuta idraulica.
L'intervento
I lavori proseguiranno per tre mesi e mezzo ma al fine di contenere al minimo i disagi, il cantiere, con scavi a cielo aperto, avanzerà step by step. L’intervento è costato 302.477 euro (utilizzando fondi introitati con le bollette del servizio idrico integrato e arriva dopo il rinnovo delle tre linee acquedottistiche in via Manara, San Rocco e Borsa.
«Questo sarà un intervento infrastrutturale non solo atteso e non più rinviabile, ma un’operazione simbolo, che nella Fase 2 dell’emergenza da Covid -19, va ad inaugurare una stagione di opere del servizio idrico integrato per il rilancio e il supporto dell’economia del territorio - spiega il presidente e Ad di BrianzAcque, Enrico Boerci - Tutti i nuovi lavori che avvieremo su acquedotto, fognatura, depurazione sono nel segno di una vicinanza al territorio mai venuta meno e che, in questo periodo così difficile, si fa sentire ancora con più forza e determinazione».
In via Buonarroti
Visivamente, il tratto di arteria stradale coinvolto dagli scavi, è quello che si estende dalla rotatoria a quattro strade dove convergono via Mentana e via Foscolo fino al ponte del canale Villoresi. In totale, un segmento lungo quasi 300 metri. In cantiere saranno rigorosamente adottate tutte le misure e i protocolli per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori a protezione dall’epidemia. Due le finalità della soluzione interventistica messa a punto dal settore Progettazione e Pianificazione dell’azienda idrica. La prima: porre termine alla fuoriuscita di liquame fognario, causato dalla spinta delle radici degli alberi, presenti lungo un lato della strada che, con il tempo, hanno disassato la linea fognaria. La seconda: scongiurare il rischio di possibili cedimenti strutturali dovuti a crepe e sversamenti della condotta, già evidenziati da una videoispezione che ha mostrato come l’intero tronco di fognatura sia compromesso con le radici che strozzano e ostacolano il normale deflusso dei liquami, specialmente in concomitanza con precipitazioni meteoriche di forte entità.
La viabilità alternativa
Per questi lavori è prevista da lunedì la chiusura al traffico in direzione sud di via Buonarroti (da via Mentana a via Pellico) dalle 7.30 di lunedì 18 maggio alle 18 di domenica 12 luglio. La via, in direzione nord nel tratto compreso tra via Pellico e via Foscolo, rimane regolarmente aperta. Inoltre, per limitare al massimo i disagi di viabilità dell’area, via Pascoli sarà a senso unico di marcia da via Foscolo a via Pellico, mentre via Pellico sarà a senso unico di marcia dall’intersezione con via Pascoli a via Buonarroti. La velocità massima in tutta l’area del cantiere sarà limitata a 20 Km/h.