Campagna contro il diabete in piazza a Seregno
La prima iniziativa del nuovo consiglio direttivo presieduto da Pietro Tomè: "Abbiamo tante idee ed entusiasmo"

Sabato in piazza Segni lo stand di Seregno Soccorso per la campagna contro il diabete, la prima iniziativa del nuovo direttivo della storica associazione di pubblica assistenza.
Gazebo in piazza Segni contro il diabete
Nella mattinata di sabato, in piazza Segni, Seregno Soccorso ha allestito uno stand in occasione della Giornata mondiale del diabete. Presenti Veronica Vilei, diabetologa dell'ospedale di Seregno, e l'odontoiatra Antonio Carasso dell'ospedale San Paolo di Milano perché la paradontopatia può essere una conseguenza del diabete.
Misurata pressione e glicemia ai visitatori
Ai numerosi visitatori è stato sottoposto un questionario di screening oltre alla misurazione di pressione, glicemia, circonferenza vita e rapporto peso-altezza. “Abbiamo riscontrato tante persone con la pressione alta, per questo lanceremo una campagna conoscitiva sulla ipertensione” hanno spiegato i medici allo stand in centro città.
La prima uscita del nuovo direttivo
L'evento è stato il primo organizzato dal nuovo direttivo di Seregno Soccorso. Il Consiglio è ora composto da Pietro Tomè (Presidente), Stefano Pisu (Vice Presidente), Paolo Brambilla, Anna Calabria e Roberto Villa. "Abbiamo tante idee ed entusiasmo - commentano i neo consiglieri - Adesso aspettiamo l'aiuto della città. Facciamo una raccolta fondi e una campagna di reclutamento di nuovi volontari, di cui abbiamo bisogno".
Complimenti, é stata un ottima iniziativa