Giussano, compagni di classe ora registi di video

Leonardo Porchi, Nicolò Dugnani e Simone Ferri hanno creato una loro casa di produzione indipendente

Giussano, compagni di classe ora  registi  di video

Giussano, compagni di classe ora registi di video.

Giovani talenti

Compagni di scuola e ora compagni di lavoro. Lanciati nel mondo dei video e pronti a creare una casa di produzione indipendente.
Leonardo Porchi, Nicolò Dugnani e Simone Ferri, ventenni di Giussano – storici amici legati da molteplici interessi comuni – hanno trovato nella regia il loro futuro. Insieme hanno creato una società Volkan Studios: si occupano di videomaking e puntano all’innovazione e alla sperimentazione.
Tutti e tre i ragazzi hanno studiato al liceo Majorana di Desio, e ora Leonardo e Nicolò stanno frequentando la scuola di regia all’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni di Busto Arsizio, mentre Simone studia Economia, Marketing, Comunicazione aziendale e mercati globali all’Università Bicocca. Due quindi, si occupano dell’aspetto più creativo del lavoro, mentre il terzo di quello economico: un team perfetto.

Il primo lavoro

Il primo lavoro l’hanno già realizzato, creando un video per il gruppo musicale «Circus Collision» e pubblicando su Youtube il singolo «Backseats», che ha già avuto migliaia di visualizzazioni. Leonardo Porchi e Nicolò Dugnani hanno scritto, diretto e montato il video, mentre Simone, in questa occasione ha fatto l’attore.
Un lavoro tutto firmato da giovani della zona: dalla produzione, alla fotografia, al trucco, ai costumi, al mix audio.
Una grande passione e talento coltivata già da quando erano piccoli; Leonardo ha realizzato il suo primo video-cartone/cartoonclip all’età di 12 anni con lo pseudonimo di Lion Seven, ma i ragazzi hanno partecipato a diverse attività, fin da piccoli, attività che hanno avuto un riscontro ed un coinvolgimento dei loro coetanei e della scuola primaria.