Il personaggio

Il cavenaghese Semprini fa l’impresa: completata anche la maratona di Chicago

Il 43enne, dopo Londra, Berlino e New York ha aggiunto un'altra medaglia del circuito della "World Marathon Majors" ed ora punta a Boston e Tokyo

Il cavenaghese Semprini fa l’impresa: completata anche la maratona di Chicago

Quattro su sei, ma di chilometri da correre ce ne sono ancora tanti, anzi tantissimi. È tornato la scorsa settimana dalla maratona di Chicago, Stefano Semprini. Il 43enne di Cavenago ha portato a casa così una nuova medaglia dal nuovo continente dopo quella ottenuta l’anno scorso alla maratona di New York.

Il cavenaghese Semprini fa l’impresa: completata anche la maratona di Chicago

L’obiettivo di Semprini è infatti quello di riuscire a correre tutte e sei le maratone della collana «World Marathon Majors» e, dopo quelle di Berlino e di Londra che il cavenaghese aveva corso negli anni scorsi, quella di New York del 2024 e quella di Chicago di quest’anno, gli mancano solamente quella di Boston e quella di Tokyo.

Semprini maratona di Chicago
Stefano Semprini insieme al Console Italiano di Chicago, Mario Alberto Bartoli

Il cavenaghese, che presta servizio come volontario nei Vigili del Fuoco di Vimercate, è partito lo scorso giovedì alla volta della città del vento. Il giorno successivo, venerdì, ha avuto l’occasione di conoscere il Console italiano a Chicago Mario Alberto Bartoli in occasione di una cena organizzata dal comitato di Milano di Chicago, Sister Cities International con tutti i corridori italiani partecipanti alla maratona.

Il racconto dell’esperienza nella Città del Vento

«È stata una serata fantastica, avere l’occasione di conoscere il console è stato molto emozionante e si aggiunge alla bellissima esperienza dello scorso anno, quando ho fatto da portabandiera italiano alla maratona di New York», spiega Semprini.

Il giorno successivo, il cavenaghese ha avuto poi l’occasione di rilassarsi e visitare la città in vista dell’impegno della domenica con la maratona.

«Domenica è stato il grande giorno, è stata dura ma sono riuscito a portare a termine il percorso nei tempi richiesti per la competizione della collana “World Marathon Majors”. Anche se non sono soddisfattissimo del tempo fatto, sono comunque contento di avercela fatta».

Semprini maratona di Chicago
Il cavenaghese Semprini con le medaglie delle maratone di Chicago, New York, Londra e Berlino

Il giorno successivo, Semprini si è poi imbarcato sull’aereo e ha fatto ritorno in Italia. Ora però, l’obiettivo rimane quello di riuscire a portare a termine questa collana di gare.

«Credo che il 2026 sarà un anno di riposo per me, ma l’obiettivo è quello di riuscire a correre anche le ultime due maratone rimaste: quella di Boston e quella di Tokyo. In questa collana da quest’anno se ne è aggiunta anche una settima , quella di Sydney. Però, per questa, ci sarà tempo più avanti per pensare. Ora penso solo a riposarmi e a tirare il fiato dopo le fatiche di Chiacago».