Meteo: avviso di criticità in Lombardia, codice arancio
L'avviso è stato pubblicato sulla pagina Facebook del Gruppo comunale volontari di Protezione civile di Monza

Meteo: avviso di criticità in Lombardia, codice arancio
Precipitazioni diffuse
"Sulla Lombardia le prime deboli precipitazioni erano attese a partire dal tardo pomeriggio/sera di sabato 4 novembre sui settori occidentali - si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook del Gruppo Comunale volontari di Protezione civile di Monza - Nella notte ci si aspettava un'estensione e intensificazione delle precipitazioni su Alpi, Prealpi e settori occidentali fino a divenire diffuse su tutta la regione durante il mattino di oggi, domenica 05/11. Nel pomeriggio di oggi ancora precipitazioni generalmente diffuse con tendenza adattenuazione sui settori occidentali verso sera, mentre insisteranno su quelli orientali fino la notte successiva. Le precipitazioni dimoderata o a tratti forte intensità, risulteranno generalmente persistenti e continue su Alpi, Prealpi e Pedemontana. Sulla Pianura l'intensità sarà più discontinua, con il passaggio però di rovesci o locali temporali maggiormente probabili ad ovest in mattinata, ad est nelpomeriggio ed in serata di oggi. Gli accumuli maggiori sono previsti lungo la fascia prealpina, in particolar modo la zona laghi, dove nelle 24 ore sarà possibile il superamento di 100 mm di cumulata. Si evidenzia inoltre che accumuli abbondanti o localmente molto abbondanti saranno possibili anche a causa della probabile formazione di linee di convergenza stazionarie nei bassi strati con rovescipersistenti. Limite neve inizialmente attorno ai 2000 m in deciso calo dal tardo pomeriggio/sera fin sui 1000/1300 sulle Alpi, in particolare su Valchiavenna, Valtellina e Adamello. Intensificazione del vento a tutte le quote, meridionale in montagna - da est sulla Pianura al mattino, mentre dal pomeriggio/sera tenderàa ruotare e rinforzare da nord sui settori occidentali. Possibili raffiche fino a 60-70 km/h.