Parte la campagna vaccinale e le Farmacie Comunali Vimercatesi sono pronte a dare il loro contributo e favorirne le adesioni, “confermandosi un anello importante e un punto fo riferimento della sanità di prossimità”, richiama Nunzio Del Sorbo Presidente dell’Azienda Speciale.
Parte la campagna vaccinale, anche nelle farmacie comunali
Dopo i medici di medicina generale che inizieranno la somministrazione il primo ottobre, lunedì 13 sarà la volta delle farmacie : il vaccino antinfluenzale sarà disponibile per tutti, e gratuitamente, anche alla Ruginello di via don Lualdi e alla Nord di via Passirano a Vimercate. Per la vaccinazione è necessario ed importante, tuttavia, prenotarsi sul sito di regione Lombardia.
Per il momento, presso le farmacie comunali vimercatesi, sarà possibile vaccinarsi una volta alla settimana; successivamente, soprattutto quando la campagna raggiungerà il suo clou, è verosimile che si aggiunga una ulteriore giornata.
Anche i farmacisti delle farmacie comunali di Vimercate sottolineano l’importanza della vaccinazione e l’impegno ad immunizzarsi, in particolare per le categorie a rischio e più fragili, a fronte di un autunno-inverno che si preannuncia particolarmente pesante.
“Sono infatti 16 milioni, secondo le stime degli infettivologi – ricorda Nikola Nisic, direttore generale delle Farmacie Comunali – i contagi attesi in Italia a causa dei virus respiratori”.
In farmacia si può fare anche la MOC
Non solo vaccinazioni, però, alla Ruginello e alla Nord, a testimonianza dell’ampia offerta assicurata in termini di servizi e di prestazioni. In entrambe le farmacie, infatti, i cittadini interessati possono sottoporsi alla MOC , un esame di screening rapido e non invasivo per la valutazione della densità ossea. Il test è eseguito tramite un densitometro ad ultrasuoni e consente di rilevare precocemente il rischio di osteoporosi, certamente o eventualmente da approfondire rivolgendosi al proprio medico o allo specialista. L’appuntamento per l’esame è il 7 ottobre alla Ruginello e il 20 dello stesso mese alla Nord.
Una giornata dedicata alla pelle
Il programma degli eventi di cultura della salute e della prevenzione delle Farmacie Comunali prevede, inoltre, una giornata dedicata alla cura della pelle. Un esperto sarà a disposizione di chiunque voglia saperne di più (il 17 ottobre in via Don Lualdi e il 15 novembre in via Passirano) ed affrontare le diverse problematiche del derma.