Fare Comunità

Realizzare un progetto non profit con il crowdfunding e il cofinanziamento di BCC Brianza e Laghi

La seconda edizione di Fare Comunità, che si terrà il 2 ottobre alle 18:00 ad Alzate Brianza

Realizzare un progetto non profit con il crowdfunding e il cofinanziamento di BCC Brianza e Laghi

Seconda edizione di Fare Comunità, che si terrà il 2 ottobre alle 18:00 ad Alzate Brianza, presso la Sala Maggi di BCC Brianza e Laghi.

Realizzare un progetto non profit con il crowdfunding e il cofinanziamento di BCC Brianza e Laghi

Con Fare Comunità, la Banca BCC, in collaborazione con le Associazioni “SìCura ETS” e “Lo Snodo l’Associazione giovanile della stazione di Erba”, sostiene le realtà non profit del territorio con un’opportunità concreta: un percorso di formazione al crowdfunding, accompagnamento strategico e un contributo economico per aiutare la sua organizzazione a raccogliere fondi online in modo efficace.

Tramite l’iniziativa, infatti, BCC Brianza e Laghi offre l’opportunità di imparare ad utilizzare il crowdfunding, uno strumento di raccolta fondi online con cui le organizzazioni non profit possono reperire le risorse necessarie per realizzare progetti in ambito sociale, culturale, sportivo, educativo e civico, e sostiene concretamente le iniziative.

Nel corso della precedente edizione BCC Brianza e Laghi ha supportato la realizzazione di 13 progetti a favore del territorio, che hanno raccolto oltre 120.000 euro su Ideaginger.it con la partecipazione di 1.150 sostenitori.

Evento aperto e gratuito

Partecipare all’evento è gratuito e aperto a tutte le realtà che vogliano valutare da vicino come Fare Comunità possa aiutare la propria organizzazione a crescere e a supportare il territorio che insieme serviamo. Per partecipare all’evento è sufficiente iscriversi inquadrando il QR Code dell’allegata locandina o tramite il seguente link:

https://www.gingeracademy.it/eventi/presentazione-fare-comunita-ottobre-2025.html

Durante l’incontro ci sarà modo di presentare le opportunità offerte dal crowdfunding, ascoltare le testimonianze di alcune realtà che hanno già lanciato una campagna con il supporto della nostra banca e conoscere quali saranno i prossimi passi per aderire al progetto.

L’iniziativa è organizzata in partnership con Ginger Crowdfunding, che gestisce Ideaginger.it (www.ideaginger.it) la piattaforma di crowdfunding con il tasso di successo superiore al 90%, il più alto in Italia. Dal 2013 Ginger ha accompagnato oltre 1.730 realtà con percorsi di formazione pratici e la consulenza sartoriale dei propri campaign manager. Grazie a questo metodo di lavoro su Ideaginger.it sono già stati raccolti oltre 19 milioni di euro.