La serata

Una serata di sensibilizzazione sulla Cataratta Congenita

Domani, sabato 18 ottobre a Bellusco, l'appuntamento con la presentazione del libro "Sul filo dei nostri sguardi" dell'Associazione Cataratta Congenita

Una serata di sensibilizzazione sulla Cataratta Congenita

Sensibilizzare su un tema molto delicato e allo stesso tempo poco conosciuto: quello della Cataratta Congenita.

Una serata di sensibilizzazione sulla Cataratta Congenita

Questo l’obiettivo della serata di domani, sabato 18 ottobre, quando a Bellusco all’interno del Cineteatro San Luigi alle 20.30 verrà presentato il libro “Sul filo dei nostri sguardi” scritto dall’Associazione Cataratta Congenita.

La patologia in questione provoca l’opacità del cristallino e la conseguente compromissione della funzione visiva. Si tratta di una malattia che colpisce all’incirca tra i 3 e i 5 bambini ogni 10.000 ed è una delle cause più comuni di cecità infantile.

Gli interventi previsti

Nel corso della serata, come detto, l’Associazione presenterà questo lavoro attraverso gli interventi di Sabrina Signorini, neuropsichiatra infantile della Fondazione Mondino di Pavia, Cecilia Mattavelli vicepresidente del sodalizio e gli autori: Valentina Pezzi, Fabio Lambrughi e Claudia Alberio. Nel corso della serata saranno effettuate inoltre letture su musica con Stefano Comotti e il maestro Silvana Radaelli.

Scopo della serata, è ovviamente quello di informare quante più persone su questa patologia che, se diagnosticata tardivamente, potrebbe compromettere profondamente la capacità visiva dei bambini. Al contrario, se individuata e contrastata tempestivamente, si può preservare la capacità visiva dei piccoli e il suo corretto sviluppo.