Si realizza il sogno del giovanissimo ballerino Oscar Sampogna: a soli tredici anni è stato scelto per fare parte dell’Accademia Teatro alla Scala.
A tredici anni è stato selezionato dall’Accademia Teatro alla Scala
Con l’anno scolastico avrà inizio la nuova avventura di Sampogna che, dopo un lungo processo di selezione, ha scoperto di essere riuscito a entrare nella prestigiosa Accademia di danza. Qui il ragazzo proseguirà le scuole medie, dove a breve inizierà il terzo anno, lasciando la scuola secondaria di primo grado Giovanni Verga di Limbiate, dove ha frequentato i primi due anni.
Al suo fianco, durante le selezioni, c’era la direttrice della scuola di danza di Varedo Centro Studio Danza l’Etoile, Ilaria Chinello: «A giugno è iniziato l’iter di selezione con uno stage di due settimane e un’audizione in cui Oscar è stato davvero bravissimo – ha dichiarato l’insegnante – Dopo aver notato il suo talento, ho deciso di proporre questo progetto ai genitori, e, insieme, abbiamo iniziato un percorso di preparazione nel quale ho potuto vedere tutto quello di cui è capace e l’impegno che mette in ciò che fa», ha spiegato.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Chinello ha raccontato di aver visto nell’immediato in Oscar le capacità che permettono a un ballerino di diventare eccellente:
«Ha iniziato a ballare nella mia scuola un paio di anni fa e subito ho notato le doti fisiche essenziali in un danzatore professionista, ma non solo – ha affermato – Ha altre qualità, come la musicalità, l’espressività, l’ottima memoria in sequenze molto lunghe, che non tutti hanno e che sono importanti».
Prima di entrare nella scuola di danza di Chinello, dove ha seguito il corso di danza classica per soli due anni, Sampogna aveva frequentato soltanto un anno di ballo latino-americano, senza avere esperienze precedenti:
«Balla classico solo da due anni, anche per questo sono rimasta stupita dalle sue capacità e dal talento che ha dimostrato da subito», ha spiegato l’insegnante.
Una bellissima opportunità
Sampogna ha scoperto di essere stato selezionato tra i centinaia di concorrenti consultando il sito web dell’Accademia alla Scala: «Quando lo ha saputo era emozionato e felicissimo, e anche i genitori erano entusiasti – ha proseguito – Ha capito che vuole continuare questo percorso e si tratta di una bellissima opportunità che non tutti riescono ad avere».
«Noi insegnanti, dall’esterno, riusciamo a cogliere chi ha quella fiamma, quella passione che solo chi è nato per ballare possiede, e lo vediamo anche nell’impegno che i ragazzi mettono ogni giorno in quello che fanno», ha concluso la responsabile della scuola di danza.