Accertati sei casi di variante Omicron in Brianza
La variante intanto è stata accertata anche nelle province limitrofe di Como e Lecco.

Probabilmente era solo questione di tempo. Impossibile illudersi che una mutazione del virus tanto virulenta non arrivasse anche nella nostra provincia.
Accertati sei casi di variante Omicron in Brianza
Stiamo parlando della variante Omicron che è arrivata in Brianza. Al momento secondo fonti sanitarie, che si sono limitate a confermare il sequenziamento della variante, si tratterebbe di sei casi sul territorio provinciale.
La storia di Omicron in Italia
Il primo caso di Omicron il Lombardia è stato accertato già alla fine di novembre. Un dipendente dell’Eni di rientro dal Mozambico, giunto nel capoluogo lombardo per uno screening programmato, anche se residente a Caserta, era risultato positivo a questa variante. Sono seguiti altri casi: uno a Milano, uno a Magenta e due nel lodigiano. Nelle ultime ore casi sono stati registrati anche a Lecco e Como.
Cosa sappiamo della variante
Allo stato attuale degli studi, non sembra che Omicron possa causare una malattia più grave, ma le prime informazioni suggeriscono che possa essere decisamente più contagiosa rispetto alla variante Delta.
Aggiornamento sulla situazione nelle scuole
Intanto nella giornata di ieri, mercoledì 22 dicembre, sono stati diffusi anche i dati aggiornati relativi alla diffusione del Covid nella popolazione studentesca in Brianza. Dati sostanzialmente stabili che vedono al 19 dicembre, 2.258 alunni complessivamente in quarantena e 93 operatori scolastici nella stessa situazione.
A essere maggiormente coinvolti sono, come nelle scorse settimane, i bambini della scuola primaria: 891 gli allievi in quarantena per un totale di 54 classi. Seguono i piccoli della scuola scuola dell'infanzia (637 bimbi a casa per un totale di 42 "bolle") e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado: 273 gli studenti in quarantena. Simili i dati relativi agli allievi delle scuole superiori dove, a ieri, risultavano 246 studenti coinvolti nel provvedimento di quarantena per un totale di 12 classi.