Dopo i fatti verificatisi domenica 18 giugno presso il campo dell’oratorio Sant’Ambrogio di Seregno dove, a seguito di un accesso diverbio tra alcuni genitori, un dirigente della Polis Seregno – intervenuto per sedare gli animi – era rimasto gravemente ferito, le due società sportive interessate, ASD Polis San Giovanni Paolo II di Seregno e ASD Lions San Carlo Muggiò, si sono incontrate.
Aggressione durante la partita, le due società sportive si incontrano
In particolare è stato organizzato un incontro con alcuni dei membri dei consigli direttivi e gli assistenti ecclesiastici. Dall’incontro – secondo quanto si legge in una nota congiunta diffusa dalle due società – è emersa la volontà di esprimere anzitutto “solidarietà e vicinanza nei confronti di chi è rimasto ferito e di ribadire lo spirito di rispetto e di collaborazione che ha sempre caratterizzate il rapporto tra le due società. Tutti i presenti si sono trovati concordi sulla condanna senza appello di ogni forma di violenza legata allo sport”.
L’incontro è servito inoltre per un confronto, in vista della prossima stagione sportiva, sulle iniziative da adottare per una maggiore sensibilizzazione al tifo responsabile.
Il diverbio e l’aggressione
Il brutto episodio, come accennato, si è verificato domenica 18 giugno durante una partita di bambini nel torneo estivo all’oratorio Sant’Ambrogio. Nel corso dell’incontro di calcio è scoppiato un acceso diverbio fra i genitori delle due squadre in campo: la Polis San Giovanni Paolo II Seregno, società sportiva parrocchiale che riunisce Asd Sant’Ambrogio, Asd San Carlo e Asd 2008 Lazzaretto, e l’Asd San Carlo Lions di Muggiò. Nel corso della gara gli animi sugli spalti si sono surriscaldati ed è nato un acceso diverbio fra due gruppi di genitori.
Un dirigente della Polis Seregno, un 44enne seregnese, nel tentativo di dividere i contendenti e sedare gli animi ha raggiunto la tribuna ed è stato colpito con violenza fra l’anca e il costato da un calcio tirato da uno dei genitori presenti alla partita e coinvolti nel diverbio. In un primo momento le conseguenze non sembravano gravi e il dirigente sportivo è tornato a casa in maniera autonoma. In serata le sue condizioni si sono aggravate ed è stato costretto al ricovero all’ospedale di Desio. A causa dell’aggressione il dirigente sportivo della Polis Seregno ha perso un rene e ha riportato una lesione alla milza.